More on this book
Community
Kindle Notes & Highlights
Read between
July 10 - August 7, 2024
Il Monaco Elettrico era un marchingegno per risparmiare fatica, non diversamente da una lavastoviglie o un videoregistratore. Le lavastoviglie lavano stupidi piatti al posto delle persone, evitando loro il fastidio di doverli lavare, i videoregistratori guardano stupidi programmi al posto delle persone, evitando loro il fastidio di doverli guardare; i Monaci Elettrici credevano al posto delle persone, evitando loro quello che era diventato un compito sempre più oneroso, credere a tutto ciò che il mondo si aspettava che credessero. Malauguratamente questo Monaco Elettrico aveva sviluppato un
...more
Credeva in una porta. Doveva trovare quella porta. La porta era la via verso... verso... La Porta era La Via. Bene. Le maiuscole erano sempre il modo migliore di cavarsela con tutto ciò per cui non si aveva una buona risposta.
Uno dei due, molto vecchio, era un saggio sui fantasmi di Borley Rectory, la casa più infestata d’Inghilterra. Il dorso era consunto e le fotografie così macchiate da essere quasi irriconoscibili. Una di quelle, che a lui parve uno scatto fortunatissimo (o forse truccato) di un’apparizione ectoplasmica, a un esame della didascalia si rivelò invece un ritratto dell’autore.
Nel grande dibattito che ha infuriato per secoli su cosa succede dopo la morte, ammesso che succeda qualcosa, paradiso, inferno, purgatorio o dissoluzione, una sola cosa non era mai stata messa in dubbio: che quanto meno, una volta morti, si sarebbe avuta la risposta. Gordon Way era morto, ma non aveva la benché minima idea di cosa fare in proposito. Era una situazione che non gli era mai capitata prima d’allora.
Indossava un vecchio completo pesante color marrone chiaro (che aveva l’aria di essere stato indossato, in un passato lontano e migliore, più volte in occasione della potatura dei rovi), una camicia a scacchi rossa che non aveva proprio nulla a che vedere con il vestito, e una cravatta a righe verdi che si rifiutava di rivolgere la parola a entrambi. Portava anche un paio di spessi occhiali dalla montatura di metallo, che probabilmente potevano spiegare almeno in parte la sua idea di eleganza.
c’è una bella differenza fra trovare antipatico qualcuno (o anche, molto antipatico) e sparargli, strangolarlo, trascinarlo per i campi e dar fuoco alla sua casa. Era una differenza che bastava a tenere in vita giorno dopo giorno la stragrande maggioranza della popolazione.