From the Bookshelf of Reading Challenges…
Find A Copy At
Group Discussions About This Book
No group discussions for this book yet.
What Members Thought

Jun 17, 2014
Giorgy
rated it
really liked it
·
review of another edition
Shelves:
1001-books-challenge
4.5
"Io Non Ho Paura" di Niccolò Ammaniti è un romanzo in cui l'autore è capace di narrarci la tragedia di un rapimento dal punto di vista di un bambino di nove anni, Michele Amitrano, il quale non capisce e prende tutto quasi per un gioco.
Michele non è il bambino sequestrato, bensì il figlio del rapitore e un giorno mentre gioca, s'imbatte per caso in una fossa in cui è nascosto il piccolo Filippo con il quale riuscirà addirittura a stringere un'amicizia.
Ma Michele capisce ben presto che è il pa ...more
"Io Non Ho Paura" di Niccolò Ammaniti è un romanzo in cui l'autore è capace di narrarci la tragedia di un rapimento dal punto di vista di un bambino di nove anni, Michele Amitrano, il quale non capisce e prende tutto quasi per un gioco.
Michele non è il bambino sequestrato, bensì il figlio del rapitore e un giorno mentre gioca, s'imbatte per caso in una fossa in cui è nascosto il piccolo Filippo con il quale riuscirà addirittura a stringere un'amicizia.
Ma Michele capisce ben presto che è il pa ...more

E c'era papà. E c'ero io.
Crudele e realistico quanto basta per non riuscire a staccarsene. “Io non ho paura” è il mio secondo libro di Ammaniti e non potrei essere più entusiasta di così.
La vicenda, raccontata vent’anni dopo i fatti dallo stesso protagonista Michele Amitrano, parla della storia di un’amicizia nata in un modo brutale, ma soprattutto, parla del coraggio. Un coraggio che ognuno di noi dovrebbe avere ma che invece, molto spesso, viene a mancare anche nelle cose più sciocche da aff ...more
Crudele e realistico quanto basta per non riuscire a staccarsene. “Io non ho paura” è il mio secondo libro di Ammaniti e non potrei essere più entusiasta di così.
La vicenda, raccontata vent’anni dopo i fatti dallo stesso protagonista Michele Amitrano, parla della storia di un’amicizia nata in un modo brutale, ma soprattutto, parla del coraggio. Un coraggio che ognuno di noi dovrebbe avere ma che invece, molto spesso, viene a mancare anche nelle cose più sciocche da aff ...more

È da tanto che non leggevo un libro del genere: sarà per i luoghi e i personaggi così legati a quello che è il nostro Paese, ma questo "Io non ho paura" sembra un degno erede della tradizione letteraria italiana di fine '800, quella legata alle persone di tutti i giorni.
Ammaniti racconta con uno stile che non cerca di sorprendere, semplice ma non banale, scegliendo il punto di vista del protagonista, un ragazzino nato e cresciuto nel classico paesino di campagna e lontano dall'inarrivabile Nord. ...more
Ammaniti racconta con uno stile che non cerca di sorprendere, semplice ma non banale, scegliendo il punto di vista del protagonista, un ragazzino nato e cresciuto nel classico paesino di campagna e lontano dall'inarrivabile Nord. ...more

siamo nel 1978, durante un'estate afosa e bollente. Ci troviamo in un piccolo paese del sud, ad Acquatraverse, con poche case e pochi abitanti. Il protagonista è Michele, di 10 anni, che insieme ai suoi amici scorrazza per le campagne deserte sulla sua bicicletta. Durante una di queste scorribande, Michele scopre un bambino, Filippo, tenuto prigioniero in un buco, di cui diventerà amico.
Quello che viene descritto da Ammaniti è uno spaccato della società degli anni 70/80 in cui di avvenimenti del ...more
Quello che viene descritto da Ammaniti è uno spaccato della società degli anni 70/80 in cui di avvenimenti del ...more

Questo libro parla di una tragedia, di come un posto crudele possa trasformare le persone in mostri. Michele è un bambino qualunque, in un paesino siciliano qualunque degli anni '70, finché succede qualcosa di assolutamente fuori dall'ordinario a sconvolgere tutto. C'è tanta sofferenza in questo libro che però passa inosservata perché è filtrata dagli occhi ingenui di un bambino, lo consiglierei sicuramente perché è molto umano e certe volte, nella tragedia riesce anche a strappare un sorriso.
...more


Aug 21, 2013
Fede_Sherai
added it

Aug 27, 2014
Francesca
marked it as to-read


Jun 06, 2015
Avaadore1981
added it

Jan 07, 2017
Alessandro
marked it as to-read

Sep 09, 2017
Alice
added it

Jun 16, 2019
Claudia
rated it
really liked it
·
review of another edition
Shelves:
italiana,
10-premi-letterari