From the Bookshelf of Reading Challenges

Find A Copy At

Group Discussions About This Book

No group discussions for this book yet.

What Members Thought

charta
Jun 30, 2012 rated it it was ok  ·  review of another edition
Shelves: narrativa, europa
Pre-commento:
Murgia scrive bene ma è un po' scarsa sui fondamentali. Per scardinare le regole bisogna conoscerle alla perfezione.
L'ovazione di critica e pubblico per ora non sembra trovare riscontro in una reale consistenza.
Classica situazione di cucina piena di fumo con misero arrosto.

Al termine della lettura l'autrice si conferma dotata di genuino talento nelle belle lettere.
Purtroppo abbondano i topoi sulla sardità, come l'immancabile ed incongrua trasferta in continente e le manipolazioni di
...more
Roberta
May 05, 2020 rated it liked it  ·  review of another edition
Shelves: italia
Ottimo racconto, e complimenti alla narratrice che lo ha letto benissimo.

Maria è l'ultima figlia di una coppia che non la vuole. Viene quindi adottata dalla accabadora, con cui vive felice fino a scoprirne la professione. O, meglio, la missione. Lo scontro avviene infatti sul piano morale, tra una giovane che vede ancora il mondo in bianco e nero e un'anziana che ha sperimentato moltissime sfumature di grigio.
...more
Agosto2010 fermare l'esecuzione di Ahmadreza Djala
Molto intenso, molto bello, da leggere e rileggere
Pitichi
Aug 12, 2016 rated it really liked it
Un romanzo rinunciatario

Con questo romanzo breve Michela Murgia racconta due usanze desuete, ma radicate da secoli nella tradizione sarda: la filiazione elettiva, ovvero la pratica secondo cui le famiglie numerose si liberavano di uno dei figli, solitamente una femmina, affidandolo alle cure di un'altra donna ma continuando a ritenerlo un membro della propria famiglia, e la figura dell'accabadora, ovvero la persona, considerata un'entità quasi magica, che praticava l'eutanasia su richiesta dei m
...more
Diana
Credo che buona parte del merito per le quattro stelle vadano alla Murgia stessa e a quanto mi piace sentirla interpretare i suoi romanzi.
Ha un modo pacato e ipnotico di leggere che mi ha conquistata.
La storia è interessante e dimostra come la questione dei figli e di chi non può averne o ne ha "troppi" ci sia sempre stata, nel bene e nel male.
Tutta l'ambientazione sarda è molto bella, il rapporto tra la bambina e la sua "madre" adottiva, le tenerezze e le durezze di una donna abituata a stare
...more
Phoebes
Oct 17, 2020 rated it it was amazing  ·  review of another edition
Shelves: sfida-libera
Un romanzo che mi affascinava e che sapevo mi sarebbe piaciuto, si è rivelato diverso da quello che mi aspettavo ma non per questo meno bello. Uno spaccato della Sardegna della metà del secolo scorso, una storia di donne, tradizioni e varie forme e manifestazioni di amore. Una bellissima lettura che consiglio a tutti.
http://www.naufragio.it/iltempodilegg...
...more
Maria Beltrami
May 05, 2014 rated it really liked it
Nelle comunità vere la venuta al mondo, la vita intera e la morte non sono eventi privati, ma manifestazioni della comunità stessa. La natura intrinseca di queste società è l'essere matriarcali, perché, a dispetto dell'apparente potere degli uomini, sono le donne la vera guida, le madri che accolgono la vita nascente e hanno dentro di sè la forza e la pietà di terminare una vita ormai finita, eppure sospesa per una dimenticanza della morte.

Prima lettura 22.10.2010
...more
Auntie Pam
Mar 24, 2015 rated it it was amazing
Shelves: 2015, sfida54
Un capolavoro italiano che ci riporta indietro nel tempo attraverso le superstizioni e le paure dei nostri nonni. Uno spaccato commovente e intenso.
Hermioneginny
Aug 29, 2021 rated it really liked it
Maria ha sei anni quando diventa "figlia dell'anima" di Bonaria: viene adottata informalmente da una donna che la mantiene e le insegna il mestiere di sarta, di contro si impegna a pensare a lei quando sarà anziana. Maria va a scuola e impara a cucire, cresce e vede Bonaria sparire qualche volta nel cuore della notte. Ma è solo quando scopre chi è davvero Bonaria e cosa fa un'accabadora, che Maria cresce e diventa se stessa, nonostante tutto.

Un tema estremamente attuale raccontato attraverso un'
...more
Lupurk
Sep 14, 2023 rated it it was amazing
Shelves: ebook, audiolibro, 2023
Come sempre mi avvicino a un autore troppo tardi. Avevo già incontrato brevemente la Murgia in un paio di occasioni, ma la scopro davvero solo ora che purtroppo ci ha lasciati. Il suo stile è splendido, evocativo, senza una parola di troppo o fuori posto. La storia, poi, racchiude tutta una ragione, una tradizione. E' un libro che parla di morte ma soprattutto di vita. Stupendo. ...more
Monica Boscolo
Dec 25, 2012 rated it it was amazing  ·  review of another edition
Shelves: 2023
Silviia
Sep 05, 2013 rated it really liked it
Shelves: audiolibro, to-buy
Sara Mazzoni
Nov 11, 2013 rated it really liked it
Noce
Jan 14, 2014 rated it it was amazing  ·  review of another edition
Lia
Nov 23, 2014 added it
Paola
Feb 11, 2016 marked it as to-read
Shelves: 1000-iscritti
Breakthru
Aug 08, 2017 rated it really liked it  ·  review of another edition
Cris
Aug 05, 2017 rated it really liked it
Shelves: 2017
Federica
Jul 31, 2017 rated it it was ok
Kiarup
Oct 28, 2018 rated it really liked it  ·  review of another edition
Lù
Feb 08, 2018 rated it really liked it
Gab
Dec 24, 2018 rated it liked it
Ad4lb3rt0
Dec 01, 2019 rated it it was amazing  ·  review of another edition
Mariella
Apr 23, 2020 rated it really liked it  ·  review of another edition
Shelves: romanzi-italia
therearestories
May 02, 2021 rated it it was amazing
Jo
Sep 05, 2021 rated it it was amazing