From the Bookshelf of Reading Challenges…
Find A Copy At
Group Discussions About This Book
No group discussions for this book yet.
What Members Thought

Finalmente ho fatto pace con questo libro. Mi portavo un rancore dentro, di un esame di mediazione spagnola dove c'era da tradurre al contrario. Come si può tradurre Calvino dallo spagnolo? E non è che ho sbagliato.. dovevamo proprio riportare il testo in italiano, ma nessuno, men che meno io, può riprodurre il surrealismo di questo autore.
Marco Polo dice: "viaggiando ci si accorge che le differenze si perdono". Ho trovato questa frase davvero significatica, un valido riassunto per questo libro ...more
Marco Polo dice: "viaggiando ci si accorge che le differenze si perdono". Ho trovato questa frase davvero significatica, un valido riassunto per questo libro ...more

Reviewing Invisible Cities is no easy task. At first glance, it seems like a simple book — short chapters, poetic descriptions, a light structure. But that’s exactly where it draws you in. As a reader, I found myself paying closer attention, digging into the smallest details, and slowly uncovering its deeper meaning — or at least, the meaning it held for me.
Marco Polo is, on the surface, entertaining Kublai Khan with tales of fantastical cities. But beneath that, there’s something else: a longin ...more
Marco Polo is, on the surface, entertaining Kublai Khan with tales of fantastical cities. But beneath that, there’s something else: a longin ...more

Ho scoperto questo libro di Calvino dopo aver visto una breve intervista in cui Fuksas lo citava.
Credo che ne Le Città Invisibili così tante città, e le loro tante chiavi di lettura, impongano a loro volta più letture di seguito, per lasciare che si creino forme più definite, ma anche percorsi e collegamenti che le allunghino e diffondano.
Il luogo dove viviamo insieme e che chiamiamo comunemente città non può essere solo quella struttura occidentale che più si sviluppa tecnologicamente, più rend ...more
Credo che ne Le Città Invisibili così tante città, e le loro tante chiavi di lettura, impongano a loro volta più letture di seguito, per lasciare che si creino forme più definite, ma anche percorsi e collegamenti che le allunghino e diffondano.
Il luogo dove viviamo insieme e che chiamiamo comunemente città non può essere solo quella struttura occidentale che più si sviluppa tecnologicamente, più rend ...more

Mi dicono sia impossibile che abbia dato tre stelline a questo libro, forse non l'ho capito, forse dovrei rileggerlo.
...more

Nov 11, 2009
Alessia
marked it as to-read

Dec 23, 2011
Letizia
marked it as to-read

Jul 07, 2012
Anastasia
rated it
liked it
·
review of another edition
Shelves:
0-2012,
letteratura-italiana

Sep 24, 2012
Alessia Simoni
marked it as to-read

Oct 18, 2012
Frisianna
added it

Feb 01, 2013
Mastroleo
added it

Jun 25, 2013
Gab
marked it as to-read

Jan 09, 2014
Alenixedda
marked it as to-read


Sep 20, 2014
*LauraG.
marked it as wishlist