From the Bookshelf of Reading Challenges…
Find A Copy At
Group Discussions About This Book
No group discussions for this book yet.
What Members Thought

I wish (really, really wish) that this book had been written by Stephen King: I could picture him, merrily slayering gods and worlds and parallel universes and anything in between.
Gaiman, on the other hand, chooses the Ghandi approach and his hero talks hundreds of divinities out of an epic battle in just 600+ pages.
Yes, I'm a little ironic. Don't get me wrong, the prose is great and you sort of get attached to the main carachters, but... that's it. I wanted to know more about all these gods wit ...more
Gaiman, on the other hand, chooses the Ghandi approach and his hero talks hundreds of divinities out of an epic battle in just 600+ pages.
Yes, I'm a little ironic. Don't get me wrong, the prose is great and you sort of get attached to the main carachters, but... that's it. I wanted to know more about all these gods wit ...more

La gente crede, pensò. E' così che fanno gli uomini. Credono.
E poi non si prendono la responsabilità della propria fede: evocano le cose e non si fidano delle evocazioni. Popolano le tenebre di spettri, dei, elettroni, storie.
La gente immagina e crede: ed è questa fede, questa fede solita come la roccia che fa accadere le cose.
Tre stelle e mezzo per me, anche se le ultime 150 pagine meritano molto di più di tre stelle.
Il resto del libro però si trascina a fatica sopratutto per le prime 200 pag ...more
E poi non si prendono la responsabilità della propria fede: evocano le cose e non si fidano delle evocazioni. Popolano le tenebre di spettri, dei, elettroni, storie.
La gente immagina e crede: ed è questa fede, questa fede solita come la roccia che fa accadere le cose.
Tre stelle e mezzo per me, anche se le ultime 150 pagine meritano molto di più di tre stelle.
Il resto del libro però si trascina a fatica sopratutto per le prime 200 pag ...more

L'America non è terra per gli Dei
Se oggigiorno esistono ancora autori fantasy con qualche idea originale per la testa, beh, uno di questi è proprio Neil Gaiman.
Divenuto celebre internazionalmente come fumettista, autore della serie cult The Sandman, punta di diamante della Vertigo, Gaiman consacra la propria carriera di scrittore di romanzi per adulti con American Gods , forse la sua più celebre e premiata opera.
Vi sono numerosi aspetti sconcertanti in American Gods , che disorientano l'ig ...more
Se oggigiorno esistono ancora autori fantasy con qualche idea originale per la testa, beh, uno di questi è proprio Neil Gaiman.
Divenuto celebre internazionalmente come fumettista, autore della serie cult The Sandman, punta di diamante della Vertigo, Gaiman consacra la propria carriera di scrittore di romanzi per adulti con American Gods , forse la sua più celebre e premiata opera.
Vi sono numerosi aspetti sconcertanti in American Gods , che disorientano l'ig ...more

Un'idea originale che però non è riuscita ad appassionarmi; una lettura "sociologica" dell'America che, invece, di originale non ha molto e, nel mio caso, ha smorzato l'impatto emotivo della narrazione.
...more

Un libro che avrei dovuto leggere con molta più attenzione, ma che mi ha comunque colpito positivamente.
Gli dèi non vivono bene in America. E' una terra arida di credenze, ma chi vi si è trasferito, chi vi è stato portato con la forza o chi comunque vi è capitato ha portato con sè i suoi dèi, i suoi spiriti e le sue tradizioni.
Vecchi dèi che si ritrovano catapultati in un mondo che non crede più in loro, in un mondo che non ricorda neppure i loro nomi. Altri dèi stanno prendendo il loro posti: l ...more
Gli dèi non vivono bene in America. E' una terra arida di credenze, ma chi vi si è trasferito, chi vi è stato portato con la forza o chi comunque vi è capitato ha portato con sè i suoi dèi, i suoi spiriti e le sue tradizioni.
Vecchi dèi che si ritrovano catapultati in un mondo che non crede più in loro, in un mondo che non ricorda neppure i loro nomi. Altri dèi stanno prendendo il loro posti: l ...more

Tra i libri di Gaiman che ho letto questo è sicuramente quello che mi è piaciuto meno. L'ho letto in contemporanea ad altri libri e forse questo, unito ad un'infinità di personaggi e una moltitudine di intrecci non sempre lineari, non mi ha aiutato a seguire bene la logica della storia. Bellissima però l'idea dello scontro tra le divinità classiche e quelle più moderne e davvero interessanti alcuni dei personaggi.
...more

Jun 17, 2011
Anastasia
rated it
really liked it
·
review of another edition
Shelves:
letteratura-inglese,
0-2011





Dec 29, 2013
Ford Prefect
marked it as to-read

Dec 13, 2015
Luana
marked it as to-read
