From the Bookshelf of Reading Challenges…
Find A Copy At
Group Discussions About This Book
No group discussions for this book yet.
What Members Thought

Di come l'ingenuo lettore viene gabbato, e anziché leggere un romanzo, si avventura nelle fitte e deliziose trame di un testo a fronte.
Per un attimo fate finta di essere ancora sui banchi di scuola.
Per un attimo siete di nuovo al Liceo.
Entra la professoressa di Latino e Greco.
“Oggi faremo Il De bello Gallico”. Bene!!
Riuscite a vedervi? Siete quelli con la faccia annoiata in terza fila.
La vostra docente incomincia a leggere. Lei sì, che è concentrata. Perché sa.
Voi potete forse capirne il s ...more
Per un attimo fate finta di essere ancora sui banchi di scuola.
Per un attimo siete di nuovo al Liceo.
Entra la professoressa di Latino e Greco.
“Oggi faremo Il De bello Gallico”. Bene!!
Riuscite a vedervi? Siete quelli con la faccia annoiata in terza fila.
La vostra docente incomincia a leggere. Lei sì, che è concentrata. Perché sa.
Voi potete forse capirne il s ...more

"Che cosa dobbiamo scegliere, allora? La pesantezza o la leggerezza?
Questa domanda se l’era posta Parmenide nel sesto secolo avanti Cristo. Egli vedeva l’intero universo diviso in coppie di opposizioni: luce-buio, spesso-sottile, caldo-freddo, essere-non essere. Uno dei poli dell’opposizione era per lui positivo (la luce, il caldo, il sottile, l’essere), l’altro negativo. Questa suddivisione in un polo positivo e in uno negativo può apparirci di una semplicità puerile. Salvo in un caso: che cos’ ...more
Questa domanda se l’era posta Parmenide nel sesto secolo avanti Cristo. Egli vedeva l’intero universo diviso in coppie di opposizioni: luce-buio, spesso-sottile, caldo-freddo, essere-non essere. Uno dei poli dell’opposizione era per lui positivo (la luce, il caldo, il sottile, l’essere), l’altro negativo. Questa suddivisione in un polo positivo e in uno negativo può apparirci di una semplicità puerile. Salvo in un caso: che cos’ ...more

Potrei dilungarmi ad analizzare la filosofia di questo romanzo, potrei parlare della circolarità del tempo, dell’amore per gli opposti, della Primavera di Praga… ma perché appesantire un commento che potrebbe essere leggero ma comunque esaustivo, dicendo semplicemente che questo libro è veramente, veramente bello? ;)
Il suo romanzo ci dimostra come nella vita tutto quello che scegliamo e apprezziamo come leggero non tarda a rivelare il proprio peso insostenibile. Forse solo la vivacità e la mobil ...more
Il suo romanzo ci dimostra come nella vita tutto quello che scegliamo e apprezziamo come leggero non tarda a rivelare il proprio peso insostenibile. Forse solo la vivacità e la mobil ...more

This is one of the most thought provoking book I ever read. I found myself pondering over almost every concept of the novel (if you can really call it simply a novel), and it made me question some of my ideas about life, politics, beauty and art. Which is what every good book should do.
I would give it five stars if it wasn't for the fact the I didn't really like the characters, even if I tend to consider them just as the author's means to convey his message.
...more
I would give it five stars if it wasn't for the fact the I didn't really like the characters, even if I tend to consider them just as the author's means to convey his message.
...more



Nov 15, 2010
Patty
rated it
really liked it
·
review of another edition
Shelves:
mitteleuropa-fiction






Feb 02, 2014
Camilla P.
marked it as to-read
·
review of another edition
Shelves:
my-own-paper-books