From the Bookshelf of Reading Challenges…
Find A Copy At
Group Discussions About This Book
No group discussions for this book yet.
What Members Thought

Nov 26, 2012
Georgiana 1792
rated it
it was amazing
·
review of another edition
Shelves:
jane-austen,
diario-di-pensieri-persi
Come sempre accade con Jane Austen, ad ogni rilettura si scopre qualcosa di nuovo. Se poi non siamo noi a leggere, ma un’attrice di indubbio talento come è Paola Cortellesi, con la sua abilità di creare mille voci diverse, i personaggi usciranno fuori dalle pagine e ci parleranno all’orecchio, come in una trasposizione cinematografica. Con la differenza che, se l’audiolibro ha la durata di 12 ore e 38 minuti, non ci potrà mai essere un adattamento così lungo e altrettanto fedele.
La fedeltà è gar ...more
La fedeltà è gar ...more

Sofferta, meritata felicit�. I primi capitoli mi hanno un po' annoiata: pochissimi dialoghi e la narrazione "prepara" il campo per gli avvenimenti successivi. Poi, quando la narrazione entra nel vivo, mi sono appassionata alla lettura. La mia preferenza, tra Elinor e Marianne, va decisamente a Elinor ("ragione"), pi� vicina al mio mondo. E' un bellissimo personaggio, moderata, altruista, retta. Ho apprezzato molto i bellissimi dialoghi in cui la Austen � maestra, la sua pungente ironia che non r
...more

Riconosco che la colpa per queste misere 3 stelle è solo la mia. Ho dedicato troppo poco tempo a questo libro, ho letto troppe poche pagine per volta e ho snaturato il testo e i personaggi. Non è possibile non amare la Austen ecco perché mi riprometto di tornare a leggerlo più avanti, in un momento più tranquillo dove sono sicura otterrà tutta la mia attenzione.

Elinor e Marianne, Ragione e Sentimento, il contrasto tra due opposte visioni della vita, personificate nelle due sorelle: la visione illuministica o razionale e quella romantica o sentimentale.
Austen sembra condannare l'eccessivo abbandono al sentimento che finisce con l'arrecare dolore e distruzione (vedi la grave malattia di Marianne che la condurrà a un passo dalla morte), ma Elinor, la ragionevole, l'assennata, a mio parere, finisce con il risultare ancor più odiosa e meno probabile come pe ...more
Austen sembra condannare l'eccessivo abbandono al sentimento che finisce con l'arrecare dolore e distruzione (vedi la grave malattia di Marianne che la condurrà a un passo dalla morte), ma Elinor, la ragionevole, l'assennata, a mio parere, finisce con il risultare ancor più odiosa e meno probabile come pe ...more

Con questo secondo romanzo di Jane Austen che leggo ho avuto la conferma della bravura dell'autrice e la conferma che non sarà mai una delle mie preferite, per lontananza di gusti e idee.
Il romanzo ci dà uno spaccato della società benestante ma non ricchissima del periodo e delle varietà di personaggi e caratteri che vi si potevano trovare all'interno: la giovane saggia e tranquilla, senza grilli per la testa, la giovane emotiva e imprudente, quella arrivista e calcolatrice e quella un po' ingen ...more
Il romanzo ci dà uno spaccato della società benestante ma non ricchissima del periodo e delle varietà di personaggi e caratteri che vi si potevano trovare all'interno: la giovane saggia e tranquilla, senza grilli per la testa, la giovane emotiva e imprudente, quella arrivista e calcolatrice e quella un po' ingen ...more

Premetto che adoro Jane Austen, mi piace come scrive, come riesce a farmi "vedere" i posti, gli ambienti, le persone che popolano i suoi romanzi facendomi tuffare nella storia. Detto ciò, non credo che questo sia il suo lavoro migliore. Ragione e sentimento caratterizzano rispettivamente Elinor e Marianne, protagoniste di una storia d'altri tempi eppure attuale al tempo stesso. Amori attesi e apparentemente non corrisposti, la necessità di trovare il proprio spazio in una società dove il denaro
...more

Qualcosa non mi ha convinto appieno riguardo a questo libro. Ho trovato l'inizio molto scorrevole e carino fino a poco prima della metà dove si è come inceppato e mille cose hanno iniziato a essere mescolate senza peraltro creare molto pathos. Verso la fine si è poi ripreso ed ogni cosa ha iniziato a prendere la giusta piega.
Le due sorelle Dashwood, personificazioni della ragione e del sentimento ci fanno capire come in ogni cosa, anche in amore, il giusto equilibrio può giovare. ...more
Le due sorelle Dashwood, personificazioni della ragione e del sentimento ci fanno capire come in ogni cosa, anche in amore, il giusto equilibrio può giovare. ...more

Dopo Orgoglio e pregiudizio, il migliore, secondo me.
Completo, a tratti divertente, personaggi ben caratterizzati, interessanti spunti di riflessione e la solita ironia di base unita ad una scrittura fluida e piacevole.
Non delude mai, nemmeno nell'ascolto :) ...more
Completo, a tratti divertente, personaggi ben caratterizzati, interessanti spunti di riflessione e la solita ironia di base unita ad una scrittura fluida e piacevole.
Non delude mai, nemmeno nell'ascolto :) ...more

Jun 30, 2012
G.
marked it as to-read


Nov 28, 2012
Georgiana 1792
rated it
it was amazing
·
review of another edition
Shelves:
jane-austen,
old-friends-new-fancies


Dec 29, 2013
Laura C.
rated it
really liked it
·
review of another edition
Shelves:
letteratura-anglo-americana


Mar 17, 2016
Michelle
added it
