From the Bookshelf of Reading Challenges…
Find A Copy At
Group Discussions About This Book
No group discussions for this book yet.
What Members Thought
Oct 17, 2018
Maria Di Biase
rated it
really liked it
·
review of another edition
Shelves:
scratchreaders
Frankenstein, ovvero il libro che Stephen King lasciò a metà la prima volta che cominciò a leggerlo («copia usata e non illustrata che avevo comprato a tredici anni per un quarto di dollaro.»)
Mi è piaciuto. Devo dire, però, che a differenza di Jekyll & Hyde (che adoro, un romanzo che secondo me non è invecchiato di un attimo), leggendo Frankenstein ho sentito un po’ di polvere: c’è qualche ripetizione, tormenti tiratissimi, un paio di passaggi un po’ forzati e sul finale si perde un po’. Qualche ...more
Mi è piaciuto. Devo dire, però, che a differenza di Jekyll & Hyde (che adoro, un romanzo che secondo me non è invecchiato di un attimo), leggendo Frankenstein ho sentito un po’ di polvere: c’è qualche ripetizione, tormenti tiratissimi, un paio di passaggi un po’ forzati e sul finale si perde un po’. Qualche ...more
When I first read Frankenstein, in high school, I enjoyed the gothic aspect of it; on re-read, I was mostly impressed by its complex and modern characterization.
The creature is far from being a simple monster: it is impossible not to feel pity and sorrow for him, despite being appalled by his terrible actions. And Frankenstein, even though his misfortunes are great, is sometimes more despicable than his creature. Today villains are popular and they are much explored, but in Mary Shelley's time ...more
The creature is far from being a simple monster: it is impossible not to feel pity and sorrow for him, despite being appalled by his terrible actions. And Frankenstein, even though his misfortunes are great, is sometimes more despicable than his creature. Today villains are popular and they are much explored, but in Mary Shelley's time ...more
Il Club del Libro / DRS
Libro del mese di Aprile 2022 (Horror/Gotico) ...more
Libro del mese di Aprile 2022 (Horror/Gotico) ...more
Diciamocela tutta: il problema non è tanto il romanzo di Shelley che, pur con le sue filosofie e astrattismi, rappresenta un punto di svolta nella narrativa fantastica, quanto l'aspettativa che uno ha quando si trova Frankenstein tra le mani. Immaginiamo un racconto dell'orrore, ci ritroviamo a leggere i piagnistei del "dottore". Tra l'altro, Victor, scienziato che riesce a creare dal nulla la vita, si rivela un personaggio straordinariamente poco intuitivo, trasformandosi nella bestiolina ammae
...more
Mah... noiosissimo, mi aspettavo di molto meglio :\
This review has been hidden because it contains spoilers. To view it,
click here.
Mar 22, 2013
Vittoria
marked it as to-read
Jan 09, 2014
Arya19
added it
Jan 03, 2015
Mirela
marked it as to-read
Nov 14, 2016
Valeria Salerno
added it
















