From the Bookshelf of Reading Challenges…
Find A Copy At
Group Discussions About This Book
No group discussions for this book yet.
What Members Thought

Che dire? È un autentico capolavoro: la storia della Georgia e di Atlanta - prima durante e dopo la ricostruzione della Guerra Civile Americana - vista dal punto di vista di Rossella O'Hara, una figlia della classe privilegiata di piantatori del Sud che è fatta però di una tempra ben diversa rispetto alle altre donne - e anche agli altri uomini - della sua classe. Forse grazie ai genitori che ha, forse a causa delle esperienze di vita o al suo tenace amore per Ashley e alla promessa che gli ha f
...more

Che meraviglia questo libro! Non avendo mai visto il film non sapevo cosa aspettarmi, ma devo dire che sono stata subito catturata dalla storia, dallo stile, da tutto! L'antipatia nei confronti di Scarlett si è un po' mitigata nella lettura, anche se non è mai sparita del tutto...però devo dire che in alcune cose mi ci sono anche ritrovata. Con Rhett è stato amore a prima vista e non c'è un lato di lui che non mi piaccia. Melanie...tenerissima, dolce e devota, ma per niente stupida. Un bellissim
...more

Aug 26, 2024
Agosto2010 fermare l'esecuzione di Ahmadreza Djala
rated it
really liked it
·
review of another edition
Finalmente ho affrontato le 1200 di Via col vento.
Molto bello, ottima traduzione, 1200 pagine e non sentirle.
Non avendo mai visto il film non avevo condizionamenti, ho apprezzato sia la ricostruzione storica (ovviamente fatta con gli occhi di chi ha perso e non ha mai ammesso il proprio errore) e la psicologia dei personaggi.
Conosciamo Scarlet a sedici anni, con tutti i sogni, le aspettative dell'età, con il suo "caratterino" prepotente e superficiale e la lasciamo dopo meno di una decina d'anni ...more
Molto bello, ottima traduzione, 1200 pagine e non sentirle.
Non avendo mai visto il film non avevo condizionamenti, ho apprezzato sia la ricostruzione storica (ovviamente fatta con gli occhi di chi ha perso e non ha mai ammesso il proprio errore) e la psicologia dei personaggi.
Conosciamo Scarlet a sedici anni, con tutti i sogni, le aspettative dell'età, con il suo "caratterino" prepotente e superficiale e la lasciamo dopo meno di una decina d'anni ...more

Una meraviglia di romanzo!
Divertente, profondo, ironico, accattivante...
Una lettura che ti coinvolge dall'inizio alla fine grazie alla presentazione dettagliata dei personaggi, all'interessante ambientazione storica e soprattutto all'intelligente e sottilmente ironico metodo narrativo dell'autrice.
Anche se si conoscono già le vicende grazie alla diffusione del film, sarà una lettura piacevole e stimolante, inoltre alcuni dettagli, non sempre insignificanti, divergono dalla versione cinematogr ...more
Divertente, profondo, ironico, accattivante...
Una lettura che ti coinvolge dall'inizio alla fine grazie alla presentazione dettagliata dei personaggi, all'interessante ambientazione storica e soprattutto all'intelligente e sottilmente ironico metodo narrativo dell'autrice.
Anche se si conoscono già le vicende grazie alla diffusione del film, sarà una lettura piacevole e stimolante, inoltre alcuni dettagli, non sempre insignificanti, divergono dalla versione cinematogr ...more

Premessa: essendo io una delle pochissime persone a non aver mai visto il film, ho iniziato il libro a scatola chiusa, sapendo solo che era un polpettone dalla trama ignota, i cui protagonisti si chiamavano Rossella/Scarlett e Rhett e che conteneva una frase diventata poi storica. Rossella è l’antieroina per eccellenza. E’ egoista, viziata, egocentrica, capricciosa, ignorante e anche un po’ razzista. Però è molto bella e ha una grandissima forza di volontà, un gran carattere e la convinzione che
...more

Per questioni di spazio e di caratteri, qui su Goodreads è presente solo una VERSIONE RIDOTTA (se così si può definire) della mia recensione! Il testo completo è pubblicato su
: http://leanimesalve.wordpress.com/201...
_Dacci un'occhiata! Grazie! :)
---
Era un lontano giorno del 1926 quando una piccola casalinga di Atlanta di nome Peggy Marsh, fu costretta a mettersi letto per un irritante infortunio alla caviglia. Peggy non era mai stata una paziente modello e, anche in questo caso, si dimostrò ...more
_Dacci un'occhiata! Grazie! :)
---
Era un lontano giorno del 1926 quando una piccola casalinga di Atlanta di nome Peggy Marsh, fu costretta a mettersi letto per un irritante infortunio alla caviglia. Peggy non era mai stata una paziente modello e, anche in questo caso, si dimostrò ...more

Nov 14, 2010
Martina
rated it
really liked it
·
review of another edition
Shelves:
historical-fiction


Jul 28, 2011
Rosa
marked it as to-read



Jul 31, 2014
Camilla P.
marked it as to-read
·
review of another edition
Shelves:
my-own-paper-books

Apr 22, 2017
Hannah
marked it as to-read



Dec 27, 2020
Kia76
rated it
it was amazing
·
review of another edition
Shelves:
gave-up-on,
statiuniti