From the Bookshelf of Lo Scaffale Tematico…
Find A Copy At
Group Discussions About This Book
No group discussions for this book yet.
What Members Thought

Jan 03, 2022
Giulia Guzzardi
rated it
really liked it
·
review of another edition
Shelves:
gold,
contemporaneo
Pietro e Bruno si conoscono in montagna; l'uno frequenta quei posti d'estate, in vacanza, l'altro durante tutto l'anno perché è lì che vive.
Pietro e Bruno fanno cose diverse, ma in realtà sono molto simili l'uno all'altro: ecco perché fra loro nasce un'amicizia che li accompagnerà per tutta la vita.
È sicuramente l'amore per la montagna che mi ha spinta verso la lettura di questo romanzo, sollecitata anche dalle numerose recensioni positive che il testo porta con sé sin dalla sua uscita.
Credo che ...more
Pietro e Bruno fanno cose diverse, ma in realtà sono molto simili l'uno all'altro: ecco perché fra loro nasce un'amicizia che li accompagnerà per tutta la vita.
È sicuramente l'amore per la montagna che mi ha spinta verso la lettura di questo romanzo, sollecitata anche dalle numerose recensioni positive che il testo porta con sé sin dalla sua uscita.
Credo che ...more

✨ PRIMO LIBRO DEL 2022 ✨
Pietro e Bruno si conoscono in montagna, in un paesino sulle Alpi italiane: pochi abitanti, per lo più adulti, d’inverno; qualche turista, d’estate. Bruno appartiene alla prima categoria (uno dei pochi bambini del borgo), Pietro alla seconda.
Pietro e Bruno fanno cose diverse: uno decide di visitare il mondo, di andare lontano dal luogo in cui è cresciuto; l’altro resta ostinatamente ancorato ...more
«Qualunque cosa sia il destino, abita nelle montagne che abbiamo sopra la testa».
Pietro e Bruno si conoscono in montagna, in un paesino sulle Alpi italiane: pochi abitanti, per lo più adulti, d’inverno; qualche turista, d’estate. Bruno appartiene alla prima categoria (uno dei pochi bambini del borgo), Pietro alla seconda.
Pietro e Bruno fanno cose diverse: uno decide di visitare il mondo, di andare lontano dal luogo in cui è cresciuto; l’altro resta ostinatamente ancorato ...more

La montagna al centro di tutto e lo specchiarsi dell'io nella montagna e le relazioni con il mondo mediate dalla montagna. Come dice uno dei protagonisti, non la natura - termine generico - ma le cose che hanno un nome, la montagna e soprattutto quella montagna.
Solo una parte di storia in quanto seguiamo solo alcune relazioni selezionate e le vicende centrate sulle montagne che siano in Italia o in Nepal. Una visione particolare che non è mai parziale.
Difficle da raccontare, difficicile da rias ...more
Solo una parte di storia in quanto seguiamo solo alcune relazioni selezionate e le vicende centrate sulle montagne che siano in Italia o in Nepal. Una visione particolare che non è mai parziale.
Difficle da raccontare, difficicile da rias ...more

La montagna diventa lo strumento per raccontare di un'amicizia difficile, improbabile, atipica tra due giovani e che durerà trent'anni tra Pietro e Bruno, cittadino l'uno, montanaro l'altro.
È la storia di persone che con la montagna riescono a creare un legame indissolubile e che li connette tra loro, ciascuno in modi diversi. La montagna è vissuta dai personaggi in maniera molto personale, ma allo stesso tempo li pone tutti su un piano paritario, nonostante le differenze.
Romanzo delicato e bell ...more
È la storia di persone che con la montagna riescono a creare un legame indissolubile e che li connette tra loro, ciascuno in modi diversi. La montagna è vissuta dai personaggi in maniera molto personale, ma allo stesso tempo li pone tutti su un piano paritario, nonostante le differenze.
Romanzo delicato e bell ...more

Feb 06, 2017
Carlo
marked it as to-read



Jul 28, 2017
Frahorus
marked it as to-read

Sep 15, 2017
Blowersdaughter
marked it as wish-list

Jan 26, 2018
Chiara
marked it as to-read

Jun 04, 2020
Nixi92
marked it as to-read
