Moloch’s
Comments
(group member since Apr 28, 2012)
Moloch’s
comments
from the Reading Challenges group.
Showing 41-60 of 97
Sì, su GR devi mettere che l'audiobook di Follett sono 47 "pagine": poi il formato lì accanto sarà audiobook e quindi si intuisce (conoscendo il manuale) che quelle in realtà sono ore. Per la gara naturalmente regolatevi come volete, ma le schede libro, se vi capita, vanno compilate così: tot ore di durata totale del cd/mp3/quel che è = tot pseudo-pagine
Buon divertimento :-)Io quest'anno vado talmente a rilento che non riuscirò, temo, a portare a termine le mie sfide individuali, per cui non voglio impegnarmi in altre e non parteciperò, ma l'idea è molto carina
Vedo ora la sfida Monografia, che si adatta perfettamente a un "progetto" che avevo per quest'anno 2014 in cui si commemora l'inizio della prima guerra mondiale.Pertanto il tema del mio percorso monografico sarà appunto "libri sulla prima guerra mondiale" (ovvero quelli già presenti nel mio scaffale dedicato, una decina)
Hmmm, francamente non so se è possibile, o almeno l'unico sistema che mi viene in mente è crearsi un gruppo privato o segreto di cui si è l'unico membro
Sì, valgono, basta che le date di fine lettura inserite siano comprese nell'anno 2014Attenzione però perché questa è la discussione sulla sfida 2013, che è chiusa, il link che trovi al primo post non va più bene: la sfida 2014 è qui https://www.goodreads.com/challenges/...
Mi sono presa un po' di tempo per pensarci, e alla fine ecco i miei obiettivi:Reading Challenge annuale: l'anno scorso ho raggiunto un po' a fatica il traguardo 65, ma, visto che bisogna puntare sempre a migliorarsi, quest'anno sarà 70. Però poi mi sa che nel 2015 sarà difficile superarlo
Babele: una sfida che nel 2013 ho superato bene, perciò aumento, da 20 a 25. Però vorrei provare a leggere non solo libri in inglese, ma anche uno, facile facile, in tedesco
Esimio sconosciuto: l'ho mancata per un soffio l'anno scorso, quest'anno ho messo lo stesso traguardo (10) e speriamo di farcela
Ed ecco le note dolenti in cui ho voluto essere più "umile"
Extra large: almeno 5 libri con + di 500 pagine
Scaffale traboccante: qui il buon senso vorrebbe che davvero mi impegnassi (quanti libri a casa aspettano da anni!), ma siccome so che non sono così brava ho messo un traguardo modesto, 5 libri
Alphabet: mi butto col doppio alfabeto autori/titoli, però rigorosamente in italiano perché sono stufa delle X e delle Y!
Sì, è "normale" nel senso che bisogna sempre cliccare sul link "2 of tot" per farlo aggiornare, altrimenti sembra sempre fermo
Mah, io uso sempre quelli veramente, dovrebbe accettarteli: poi mettendo le date di lettura nel 2014 compariranno solo i libri di quest'anno
Io invece sono andata molto "male" (naturalmente sempre nello spirito che è un gioco!): l'unica sfida che ho brillantemente "vinto" è stata il Babele Challenge con vari libri in inglese, ma poi l'Alphabet Challenge è fermo a 21 su 26 (devo dire la verità, una volta capito che non l'avrei mai completata per colpa della X, non mi sono più curata di leggere O, Y, Q ecc.!), Esimio sconosciuto a 9 su 10 (magari mi trovo qualcosa in questi 2 giorni!), Extra Large alla metà e soprattutto Scaffale traboccante, che speravo fosse l'incentivo a leggere libri che da anni aspettano, invece l'ho trascurata.:-)
Ho una domanda su questa sfida: nel 2014 credo proprio che mi limiterò all'alfabeto italiano, ma mi era venuta voglia di provare nella modalità autori+titoli.La domanda è, lo stesso libro può contare per entrambi o così è troppo "facile"? Se leggo ad es. "La danese" di D. Ebershoff vale sia per i titoli con la D sia per gli autori con la E o devo scegliere?
No no, per alcuni lo capisco, tipo Urban fantasy o Horror o sono intraducibili o ormai li capiamo benissimo. Ma Crime non l'avevo mai sentito, o Historical fiction c'è tanto bene Romanzo storico.Comunque, scusate l'OT, buona votazione! :-)
Paola wrote: "@Moloch forse per semplificare la ricerca dei titoli qui su goodreads...ipotizzo :D"
Sì, vero, probabile
Ma infatti, scusate l'intromissione, non ho mai capito perché non usate i nostraniRagazzi / Letteratura per l'infanzia
Fantascienza
Fumetti
Gialli
Rosa
:-)
Luca wrote: "Sfida film/libroCi sono moltissimi film o serie , di vario genere tratti da libri. Si potrebbe fare una prima lista di 12 film e 12 libri da leggere e vedere in un anno. La parte carina è che i co..."
La sfida film/libro mi sembra molto interessante (in realtà più che "sfida" per questa si potrebbero creare gruppi di "studio"), anche se "a doppio taglio": in genere vedere un film dopo aver letto il libro mi attira e mi "inquieta" insieme: ricordo veramente pochissimi casi in cui il film è stato all'altezza delle mie aspettative o della mia immaginazione.
Però per es. ora sto leggendo Quel che resta del giorno e sia del libro (che per ora infatti è bellissimo) sia del film ho sentito parlare molto bene.
Come vi dicevo, la mia "rigidità" non mi porta a svariare più di tanto nella scelta dei libri, però sì, in effetti alcune volte ho scelto le letture in base alle sfide, soprattutto quella dell'alfabeto: leggevo il tal libro piuttosto che un altro, perché il nome dell'autore iniziava per una certa lettera, "così me la tolgo" :-)Questo soprattutto a inizio anno, quando le lettere ancora disponibili erano di più: ora mi sono rimaste le solite, odiate Q, X, Y etc.
Per la sfida USA (che però non appartiene a questo gruppo, quindi ne parlo en passant): forse in futuro si potrebbe provare a "semplificarla" usando, più che i singoli Stati, macroregioni (costa est, costa ovest, profondo Sud, ecc.)
