Moloch’s
Comments
(group member since Apr 28, 2012)
Moloch’s
comments
from the Reading Challenges group.
Showing 21-40 of 97
Ma non dovrebbe contare quelli letti nel periodo di "validità" della sfida? Mi sembra?cioè anche se uno si iscrive all'ultimo, però se li ha messi nello scaffale giusto e ha messo date valide per la sfida glieli conta
"Abbatti la TBR" è una sfida molto carina che probabilmente farò nel 2019. Ho capito che non amo molto le sfide, e infatti quest'anno non ne ho fatta manco mezza, ma questa 1) è semplice 2) si fa in autonomia 3) per me che non amo molto "rischiare" titoli nuovi, ha il pregio di usare solo i già posseduti che quindi vengono smaltiti pian piano.
Mah, secondo me invece non tanto, la famiglia di Scarlett/Rossella O'Hara è ovviamente presente ma è lei e soltanto lei sempre al centro di tutto; alle generazioni precedenti (i genitori, sostanzialmente, perché sui nonni ci sono solo vaghi accenni) vengono riservate solo delle digressioni sul loro passato molto presto, quando vengono introdotti i personaggi. Tutta la vicenda del libro non si dipana per lo spazio di generazioni ma in appena (view spoiler).Insomma, la mia opinione è diversa, sinceramente.
Bene, ora ho fatto un danno, scusate... Ma se la moderatrice ha approvato direi che siete a posto, no?edit: non era per contestare, solo che mi è balzato all'occhio come cosa un po' stramba
Sì, sono ricavati dagli scaffali dagli utenti, per cui se tanti hanno messo come scaffale "historical" o varianti non ci può far niente. I più belli sono i "generi" Non finito o Abbandonato
So che usate i generi di Goodreads come criterio e quindi ok, ma che "Fatherland" sia storico... è un fantathriller che immagina la vittoria dei nazisti nella II guerra mondiale! Per dire che ogni tanto i generi dati da GR son proprio buffi
Una bella idea, complimenti!Avete pensato anche alla banca? Lì magari la missione è leggere un libro "prezioso", con tutte le interpretazioni possibili del termine (un'edizione di lusso o un libro particolarmente costoso, illustrato, di grande formato, o "prezioso" perché ce l'ha regalato una persona importante o perché è il nostro libro preferito in assoluto e allora lo si ri-legge).
Ciao,una non troppo impegnativa può essere Lo Scaffale Traboccante
https://www.goodreads.com/challenges/...
non devi cercare nessun libro nuovo o con particolari caratteristiche o che, perché la sfida consiste proprio, semplicemente, nello "smaltire" quelli che già hai fra i "da leggere" da più tempo.
L'obiettivo te lo fissi tu, per cui se hai poco tempo metti un num. di libri basso e sei a posto :-)
Non c'è da fare affidamento "cieco" sui generi di Goodreads, che in realtà sono gli scaffali: ad es. Garcia Marquez e Borges sono finiti fra la letteratura spagnola! https://www.goodreads.com/genres/span...Insomma, prendetela cum grano salis...
Sì, qui volendo puoi creare uno scaffale "wishlist" (o lista desideri, o il nome che vuoi) e renderlo "esclusivo", così da non dover inserire per forza i libri anche nei tre scaffali di default to read/currently reading/read (questa funzione può servire anche per lo scaffale "da consultazione", "abbandonato" ecc), però non c'è modo di separare la wishlist.Siccome appunto a me questo non piace uso un sistema di ripiego, ho creato un gruppo segreto di cui sono l'unico membro e uso la libreria del gruppo come wishlist
Perché ho "impostato" la mia libreria qui per tenere traccia unicamente dei libri che possiedo. Su Librarything, dove è possibile separare nettamente la libreria in sezioni, invece inserisco proprio tutti i libri che leggo, quindi anche i prestiti dalle biblioteche. In poche parole mi "disturbava" mischiare insieme qui libri miei e non miei, è proprio una cosa mia (per lo stesso motivo mi spiace che qui non ci sia una wishlist separata come su aNobii).Ormai sono partita così e continuo a fare così, però appunto sono un po' "penalizzata" nelle challenge :-)
"Fallimento" totale per me per quanto riguarda le sfide, nel 2014.Ovviamento parlo di fallimento per scherzo, l'importante è leggere, anche se non sono i libri per le varie sfide, ma ecco il mio bilancio:
Fallito il challenge annuale: gasata per l'ottimo risultato 2013, avevo provato a osare 70, ma sono arrivata a 52 (non tutti i libri sono su GR), che è un po' meno degli ultimi anni, ma va beh
A un certo punto ho smesso di conteggiare Alphabet, extra large, esimio sconosciuto ecc. Posso vedere rapidamente solo il risultato per la Babele challenge, avevo messo 25 e alla fine dovrei essere arrivata a 20.
Sfida monografia sulla prima guerra mondiale: non ultimata.
Insomma, in definitiva nel corso di quest'anno mi sono resa conto che proprio "non ce la faccio" a seguire una logica/un programma nelle letture, vado totalmente a caso (fra la mia sterminata wishlist) seguendo l'estro del momento, e neanche il meccanismo delle sfide riesce a "invogliarmi". No problem, ripeto, ma per questo motivo credo che nel 2015 non ne inizierò proprio nessuna, farò solo quella generale sul numero di libri letti, e anche lì mi terrò bassa (vorrei usare di più le biblioteche, e non inserisco i libri in prestito su GR)
Auntie wrote: "Monica mi suggerisci un libro con un tradimento tra amici? :/"Io ne ho uno, ma vale suggerirlo anche se non sono della squadra?
