Feseven’s
Comments
(group member since Jun 12, 2015)
Feseven’s
comments
from the Reading Challenges group.
Showing 561-580 of 1,448

Exit West
Mi viene in mente solo una parola: BOH.
Avevo letto che era il caso editoriale dell'anno, un libro bellissimo, addirittura c'è questa recensione
«"Exit West" è una tale sberla emotiva che continuerete a pensarci per giorni. Perché Hamid non vi sta soltanto raccontando una storia, vi sta chiedendo in che mondo volete vivere.» - The Bookseller
La mia espressione appena chiuso il libro dev'essere stata bellissima da vedere, un grande punto interrogativo sulla mia faccia e un sospirato MAH.
La storia mi ha ricordato in parte "1984", in parte "Il paese delle meraviglie ed la fine del mondo" di Murakami, mi sembra una bella scopiazziatura...
Una banale storia d'amore tra due giovani che vivono in un periodo storico di guerra dove i cosiddetti "nativi" sterminano senza molti scrupoli la popolazione e dove procurarsi il cibo diventa sempre più difficoltoso.
La possibilità di una vita migliore c'è e sono delle porte che proiettano in altri stati dove la situazione politica non è così disperata e i due protagonisti ci provano arrivando a Londra, in Grecia, in America.
Anche lo stesso passaggio attraverso la porta (cosa non nuova a livello di libro) è descritto con una banalità disarmante.
Mi vengono in mente King (22/11/'63) e Murakami con le loro descrizioni particolareggiate dei passaggi spazio-tempo che ti trasmettevano quasi la sensazione di stare davvero attraversando un mondo parallelo. Ecco qui è qualcosa tipo: Passano e si ritrovano di là.
Capsico il paragone con l'attualità dell'immigrazione, della non accoglienza, dello scappare da una guerra, ma mi sembra davvero banalizzato a una cosa solo di fuga e di ricerca di un mondo migliore che non esiste.
E poi una cosa stilistica: 10 righe di periodo con 8 frasi unite da 8 congiunzioni "e" non l'ho proprio retto, le virgole? I punti?
Così per tutto il libro...
Posso essere io che non digerisco questo tipo di trame e di scrittura ma gli regalo 3 stelle tirate tirate!

Ve l'ho detto che le avreste sognate anche di notte le task ahahaha


Si va bene perchè c'è nel titolo un'opera architettonica, perchè nella mia task non parlo di copertina ma solo di titolo, ispirazione o storia :)

Per la tua task da 5 andrebbe bene Ricordo di Natale di Truman Capote? Lui è stato anche drammaturgo, da questo racconto sono stati tratti spettacoli teatrali e credo anche un film...non s..."
Ciao Dany, la task richiede che l'autore sia sceneggiatore per film e tv, ho trovato questo in una sua biografia online quindi ti direi di si!
"Tra le altre opere della carriera di Truman Capote, vale la pena di citare la realizzazione dei dialoghi inglesi di "Stazione Termini", film del 1953 di Vittorio De Sica, e le sceneggiature di "Il tesoro dell'Africa", "Laura" e "Suspense". "

Mi sono anche accorta che il libro che sto leggendo per la task da 5 di Stefania andrebbe be..."
Grande, bravissima!!
La cosa di Pax l'ha appena scritta Teresa sul nostro file e abbiamo fatto lo stesso ragionamento tuo quindi spostiamo pure :)

Buona idea quella di aggiungere un altro foglio di lavoro. Io ho segnato un paio di titoli più che altro come promemoria personale, per cui non considerate quelle task prenotate..."
Grande Sara!!
Ti segno la 3.01 sul foglio ufficiale!

No problem!
Buona giornata :*

Ah cavoli non avevo letto, mi spiace! Se vuoi quando li vedo te li sistemo io così non ti si incasina troppo il file...
Mi immagino che scomodo dal telefono, in bocca al lupo per tutto!

Altrimenti ti vengono tutte delle caselle enormi XD

Si infatti ci pensavo anche io, ora lo faccio :)

Ieri sera mentre leggevo mi è caduto l'occhio sul risvolto di copertina del mio libro ed è così che ho scoperto che l'autore è anche uno sceneggiatore televisivo. La task 5.02 è..."
Ciao!!
L'intento del file è anche quello, dici che è meglio che facciamo un foglio a parte ripetendo le task e poi segnando tutti i libri possibili?
Almeno non pasticciamo quello ufficioso delle prenotazioni magari

Ho scommesso e ho perso clamorosamente, mi è uscito per ben 2 volte il 12 ovvero Gabriel Garcia Marquez, che sia un segno????
Leggerò L'amore ai tempi del colera

Il libro è scorrevolissimo, dissacrante, esagerato e simpatico.
Sono una serie di ricette che "dovrebbero" essere fatte apposta per essere collegate all'amore, al sesso, all'omosessualità. Che tu sia sposato, che tu sia giovane, vecchio, gay, lesbica, voglia una storia da una sera o da per sempre, l'autore ha una ricetta per te.
Alcune inventate altre prese dalla storia o dall'attualità. Troviamo così ricette dell'antica grecia, la famosa ricetta delle Checche di Ugo Tognazzi (https://maestraincucina.wordpress.com...) odelicatezze adeguate solo ad una regina o a una principessa come Lady D.
Ovviamente sono tutte iper caloriche o iper costose perchè contengono piatti afrodisiaci come ostriche, aragoste o carne di altissima qualità.
Una lettura divertente, chissà mai che qualche giorno non mi venga voglia di provarne una :)

per la task 1.12b
Baffo Manuel:

Il libro è scorrevolissimo, dissacrante, esagerato e simpatico.
Sono una serie di ricette che "dovrebbero" essere fatte apposta per essere collegate all'amore, al sesso, all'omosessualità. Che tu sia sposato, che tu sia giovane, vecchio, gay, lesbica, voglia una storia da una sera o da per sempre, l'autore ha una ricetta per te.
Alcune inventate altre prese dalla storia o dall'attualità. Troviamo così ricette dell'antica grecia, la famosa ricetta delle Checche di Ugo Tognazzi (https://maestraincucina.wordpress.com...) o delicatezze adeguate solo ad una regina o a una principessa come Lady D.
Ovviamente sono tutte iper caloriche o iper costose perchè contengono piatti afrodisiaci come ostriche, aragoste o carne di altissima qualità.
Una lettura divertente, chissà mai che qualche giorno non mi venga voglia di provarne una :)