Feseven’s
Comments
(group member since Jun 12, 2015)
Feseven’s
comments
from the Reading Challenges group.
Showing 461-480 of 1,448

.................................... no comment........................

"Signora delle catene" chissà se c'è un BDSM anche per questo...
Ok scusate delirio da gara a squadre XDDDDD
Annina che dici di questa analogia?
Se posso dire la mia avrei visto più letto-tatami come analogia però sentiamo cosa dice la suddetta signora delle catene!

Francesca ha approvato il libro su Santa Teresa, quindi prenoto ufficialmente la task 5.25 con Teresa di Calcutta: Il romanzo di un'anima!
Come vanno le vostre letture?
Buona giornata a tutte!!!

Teresa Di Calcutta: Il Romanzo Di Un'anima
Questo? :)"
👍"
Grazie!

Hai visto, dopo il BDSM i santi, chi pensava che queste task fossero così poliedriche hihihihi
La gara a squadre: cultura a 360°! Sarà il nuovo motto XD
Grazie per l'accettazione, parto con la ricerca, in caso ti sottoporrò qualche testo :D

https://it.wikipedia.org/wiki/Laura_d...
Ma no dai c'è ancora, dipende dal calendario :)

Wikipedia dice di si ma mi fido solo di (san) Francesco XD
@Francesca Scherzi a parte è stata fatta santa da Papa Francesco (appunto), quindi avendo noi una Teresa in squadra posso leggere un libro su madre teresa oppure essendo santa da solo 1 anno non si può considerare agiografia nel senso stretto della parola?

Ieri sera ho iniziato e finito Una notte del '43 di Bassani che Caterina mi ha approvato per la sua task 1.03a (copertina spoglia senza illustrazioni)... in gior..."
Bene, lo metto nel file!
Sara molto bello il libro, sono contenta di averlo letto :)
Io ho iniziato Baricco per la 3.22b!
Buona giornata a tutte!

Memories about Grief
Blue Nights
L'ora blu è quel momento in cui il cielo passa dal giorno alla notte. Ricordo ad un corso di fotografia che siamo stati ad aspettare questo momento per cogliere le sfumature più belle della città.
A New York l'ora blu rappresenta l'arrivo dell'estate ma paradossalmente anche la sua fine.
Ed è così che Joan Didion vive i lutti che hanno tormentato la sua famiglia, prima il marito, poi la figlia, come l'attesa della notte blu che porta ricordi ma anche sofferenze.
Mi è piaciuto molto questo libro perchè non è il classico memoriale strappalacrime per una figlia perduta troppo presto, è molto di più. E' un ripercorrere la propria vita alla luce delle cose successe, è vivere con le domande che ogni madre si farebbe anche se non si è più fisicamente madre, è un mix tra passato e presente con la consapevolezza che nulla torna ma che bisogna superare il dolore e proseguire per la propria strada.
La narrazione a volte risulta un po' asettica, ma riesce comunque a coinvolgere, a rendere l'idea del dolore e del tormento, del non poter più tornare indietro.
Ringrazio Sara per l'opportunità di conoscere questa autrice!

Ho finito Dimentica il mio nome e postato commento!
Ho aggiornato il libro di Klela!
Avanti così che appena LdC finisce Anna dai capelli rossi abbiamo la prima catena pronta!!!
Buona giornata a tutte!

Graphic Novel in bianco e nero
Dimentica il mio nome
Ormai alla terza graphic novel che leggo Zerocalcare è una certezza, non delude mai!
Anche in questa storia riesce sempre a farmi ridere, a farmi riflettere, a farmi commuovere, insomma il solito misto di emozioni che suscitano le sue tavole.
In questo libro la morte della nonna di Zero lo porterà a fare i conti con il suo essere diventato adulto e con la storia della sua famiglia (inoltre si vive la nascita del famoso Armadillo, il grillo parlante di Zero!!!!). Attraverso un racconto che unisce realtà e fantasia in un connubio assolutamente equilibrato, Zerocalcare scopre che a volte le cose non sono come sembrano e che i ricordi della vita infantile possono essere diversi da quella che è stata la realtà.
Una bella storia narrata come sempre con ironia, sarcasmo e un pizzico di filosofia :)

Ah ma dai libri c'è da aspettarsi di tutto, io ho sempre letto scorrevole Marquez ma con questo faccio molta fatica, mentre il libro per la task di Sara Blue Nights scorre velocissimo, conto di finirlo nel week end!!
Ciao a tutte e buon fine settimana!

Domani commento e proseguo con Salem's Lot"
Bravaaaa!!!
Notte a tutte!

Felice di esserme..."
BRAVISSIMAAAAAAAAAAAAAA!!!
Hai vinto tu alla fine! Grande!!!

Björn Borg e John McEnroe: Le due stelle rivali
In questo breve libro un esperto ed appassionato di tennis ci racconta gli albori e l'e..."
Ma lanciavi anche la racchetta per terra andandotene indignata??? :DDD
Io di solito simulavo solo vittorie!.
Avevo iniziato a leggerla anni fa l'autobiografia di McEnroe, prima o poi la finirò!!

Spedita come un treno Feseven! Auguri di pronta guarigione al tuo bau :)
Pinkerton mi ha confermato la Befana come creatura folkloristica quindi possiamo usare [book:La frecci..."
Ciao!
Sara spostiamola su Pinkerton allora, tanto di libri con 4 stelle ce ne sono molti!

Ho finito al volo il libro sulla rivalità e continuo con Marquez (a rilento purtroppo) e ho iniziato Blue Nights per la task di Sara 5.15.
Il mio cagnolino vi saluta tutte! Purtroppo soffre di alopecia e si è preso una infezione alla pelle perchè ha delle zone senza pelo che sono molto delicate, oggi il vet mi dà la terapia antibiotica e vediamo di risolvere :)
Grazie a tutte per esservi interessate!
Buona giornata!!!

Björn Borg e John McEnroe: Le due stelle rivali
In questo breve libro un esperto ed appassionato di tennis ci racconta gli albori e l'evoluzione della rivalità tra due mostri sacri del tennis a cavallo fra gli anni 70 e 80: lo svedese Borg e l'americano con sangue irlandese McEnroe. Glaciale e insensibile alla pressione psicologica il primo quanto suscettibile e guerrafondaio in campo il secondo.
Si ripercorre la loro crescita nel mondo del tennis e la loro rivalità storica nelle finali di Wimbledon e degli US Open. Si sono sfidati 14 volte e hanno vinto 7 partite ciascuno, equilibrio totale!
Un libro interessante per un percorso storico soprattutto per chi quegli anni li ha vissuti, io anche se piccolissima adoravo McEnroe e quando giocavo da sola a tennis contro il muro facevo finta di essere lui :)
Nota: il 9 novembre in Italia esce il film proprio su questa rivalità: Borg VS McEnroe.