Saretta’s
Comments
(group member since Jul 31, 2012)
Saretta’s
comments
from the Reading Challenges group.
Showing 101-120 of 377

Mi mandi un mp con il tema che hai scelto, per l'ultimo mese della sfida ?"
Um, io ho già proposto un tema tipo a Marzo, non dovrebbe essere una persona diversa a proporlo?

Lo stile narrativo dell'autrice mi piace molto, e anche la storia si è rivelata interessante, al centro di tutto Peri, una ragazza che vive in un villaggio di pescatori, e intorno principi, maghi, mostri marini e changeling (ovvero bambini scambiati alla nascita con altre creature, in questo caso dal mare).


E' scritto in modo leggero e divertente, ma penso possa piacere di più a chi vive o ha vissuto con dei gatti.


Alice, considerata pazza, è rinchiusa in un manicomio da anni, traumatizzata dopo la fuga dal Coniglio che ricorda a malapena.
Scappata dal manicomio con un altro ospite, Alice si avventura nella città vecchia alla ricerca di un'arma che possa distruggere un essere mostruoso che si è liberato dalla sua prigione antica.
E' avvincente e riprende bene gli elementi del romanzo originale (i personaggi principali sono tutti malavitosi e boss di zone della città vecchia), in fin dei conti parla dell'affrontare le proprie paure.

Stavo valutando Alice per Settembre, il titolo contiene il nome di Alice ("nomi di celebri personaggi della Letteratura per l'infanzia") ma il libro è per adulti, è valido?
Edit. Vedo che i titoli indicati per questo criterio sono anche per adulti, quindi ci sono possibilità :D

@Agnes e Rowi: benissimo entrambi.
Io invece leggerò Anne of Green Gables"
Mi sa che leggerò quello anche io!

Riposto il commento.
Io ho finito Suicide Notes: mi è piaciuto come si differenzi dallo ya contemporary "banale" e affronti temi anche molto pesanti senza farli pesare.
Però alcune scene le trovo un po' azzardate se il target del romanzo è YA [oppure sono solo vecchia dentro].

Però alcune scene le trovo un po' azzardate se il target del romanzo è YA [oppure sono solo vecchia dentro].

Però alcune scene le trovo un po' azzardate se il target del romanzo è YA [oppure sono solo vecchia dentro].

Speriamo! Ultimamente ho un po' di blocco del lettore... Finisco i titoli che ho iniziato e poi mi butto a capofitto su Calpurnia e la Pitzorno!"
Non avevo notato La bambina col falcone! Bellissimo romanzo e ottima ricostruzione storica!

I due protagonisti, Hiroshi e Charlotte (figlia di ambasciatore francese) si incontrano da bambini in Giappone e da quel momento il destino sembra intenzionato a farli incontrare nuovamente.
Lui che punta a un futuro ipertecnologico e all'ideale di rendere tutte le persone ugualmente ricche, lei proiettata al passato grazie alla capacità di percepire la storia degli oggetti.
Fantascienza che mischia paranormale, tecnologia e alieni, scorrevolissimo e commuovente.


Bella l'ambientazione ma non sono riuscita a legare con la protagonista.