Saretta’s
Comments
(group member since Jul 31, 2012)
Saretta’s
comments
from the Reading Challenges group.
Showing 21-40 of 377

I libri sono lo strumento che rende i dodici figli adottivi al pari di divinità nei 12 settori (medicina, guerra, lingue, animali,...), e la biblioteca è il luogo dove tutto il sapere divino è raccolto (nessuno dei 12 bambini può imparare cose fuori dal suo settore di specializzazione).

Non conoscevo l'autore, e non mi ha ancora convinto con questo libro, penso ne dovrò leggere almeno un altro. La storia inizia davve..."
L'ho letto anche io di recente e in effetti concordo con la tua opinione, per me tende un po' a perdersi nella parte centrale della storia. La conclusione però è ben riuscita.

Edit. E' perchè da app non fa modificare i post?

È possibile per favore evidenziare i titoli già letti, per una questione di praticità! Grazie"
Dall'elenco autori? In quel caso ogni partecipante dovrebbe indicare in qualche modo la cosa (io ho usato lo strike)

Io ho finito il Velo dipinto nei tempi stabiliti e ho dato il voto 8.
Il manager dell'autore prende quindi il voto, se non avessi finito ci sarebbe stato il n. stelline pesato in qualche modo.
Ma i punti pagina li prende il manager o li prendo io? Perchè dal secondo foglio di lavoro sembrano assegnati sempre al manager dell'autore. (si vede bene perchè è la prima manche e ci sono pochi elementi nel foglio). E' giusto così?


Kitty è una giovane inglese, bella e superficiale. Per evitare di sposarsi dopo la sorella più giovane, accetta la proposta di Walter, batteriologo serio e brillante che partirà a breve per Hong Kong.
Il romanzo si apre con il tradimento di Kitty e con la decisione del marito di andare nella zona in cui è in corso una grave epidemia di colera.
Il romanzo è anche un romanzo di formazione: Kitty cresce nel corso del romanzo, in particolare durante l'epidemia quando aiuta le suore di un convento francese e si confronta con donne che hanno scelto un percorso diverso dal suo.

Il film l'ho trovato brillante, mi hanno divertito un sacco le presentazioni dei personaggi nei quadretti :D

Ammetto però la mia ignoranza, autore a me sconosciuto...quindi per la scelta brancolo nel buio..suggerimenti su come iniziare la nostra conoscenza??"
Il romanzo che mi ha conquistata è Il cavaliere svedese, però ho trovato molto belli anche Il marchese di Bolibar e Dalle nove alle nove, gli altri mi hanno convinto di meno per quanto interessanti (quello che mi è piaciuto meno è Turlupin).
Tutti i romanzi mischiano il reale e qualcosa di paranormale (che però non è detto che esista, potrebbe essere solo la sorte). L'autore è molto bravo a tratteggiare con pochi accenni le realtà in cui ambienta le storie (cosa che emerge in particolare in Dalle nove alle nove)

E' un'ottima occasione per colmare questa mancanza ;)

Ops, riprova :)"
Funziona ;)

Il Maestro del giudizio universale pp 191
Dalle nove alle nove pp 206 - Scelto in Febbraio
Il marchese di Bolibar pp 238
Il cavaliere svedese pp 228
Tempo di spettri pp 241 - Scelto in Gennaio
La neve di San Pietro pp 183
Turlupin pp 152

Il romanzo riprende la mitologia popolare Russa e con uno stile da fiaba affronta in realtà diverse tematiche (ruolo della donna, tradizione vs modernità, fanatismo religioso).

Un suggerimento per chi non l'avesse letto: la serie di Rocco Schiavone è ambientata in Valle D'Aosta, e il primo volume proprio su una pista da sci innevata.

Il punto chiave era comunque la presenza dell'autore del libro a una di qeste manifestazioni come conversatore umano: i giudici si trovano a parlare con una macchina e con un umano via chat e devono indovinare chi è chi.