Saretta Saretta’s Comments (group member since Jul 31, 2012)


Saretta’s comments from the Reading Challenges group.

Showing 281-300 of 377

Mar 16, 2014 03:11AM

62280 Finito Considera l'aragosta - voto 9

Avevo iniziato a leggerlo in originale ma poi sono passata alla traduzione - essendo saggi era piuttosto difficile seguirli considerando che molti temi erano nuovi per me.
Bellissima lettura, pur essendo saggi - con temi vari - risultata interessante (anche se molti temi non mi sarebbero interessati a priori) e coinvolgente.
62280 Grazie Anna!

Scelgo Disordine Morale :)
62280 Ma Disordini Morali dalla Atwood - che non trovo su GR - che titolo in originale ha?
62280 Prendo "Considera l'Aragosta".
Feb 03, 2014 10:37AM

62280 Sayuri wrote: "Saretta wrote: "Finito anche io "No country for old men". Voto 9.

E' un romanzo molto concreto: azione e dialoghi. A dare la morale alla storia ci pensano invece le riflessioni dello sceriffo Bell..."


Non sempre McCarthy mi convince, ma questo romanzo mi è piaciuto - l'ho trovato anche meno complicato da leggere in lingua originale rispetto a The road.
Feb 03, 2014 12:06AM

62280 Finito anche io "No country for old men". Voto 9.

E' un romanzo molto concreto: azione e dialoghi. A dare la morale alla storia ci pensano invece le riflessioni dello sceriffo Bell all'inizio di ogni capitolo.
Durante la lettura ho ripensato alla traspozione - direi federe - dei fratelli Coen, in entrambi (libro e film) il personaggio più fascinoso è sicuramente Chigurh.
62280 Inizio anche io in anticipo il mio libro di Febbraio (tanto io ho già avuto il bonus) dato che poi devo dedicarmi ad un GdL.
Jan 03, 2014 02:34AM

62280 Ho finito il mio assaggino di Dickens, "Canto di Natale", voto 8.
Una bella storia natalizia ormai ben nota per tutte le trasposizioni ma che non avevo mai avuto il piacere di leggere in originale.
62280 Io scelgo "Non è un paese per vecchi"
62280 In effetti anche i suoi commenti si sono smaterializzati...
62280 @Paolo

Uno dei miei preferiti è "Nessun dove", altrimenti è molto carino anche Caroline (un horror fiabesco per bambini).
62280 @Marbie

Sono molto belli entrambi, il secondo è una raccolta di racconti, il primo invece è un romanzo in cui parla del padre, forse La confraternita del chianti è quello più simile come temi a Full of Life.
Dec 02, 2013 07:38AM

62280 Giusto, manca il commento.
Questo è quello che ho pubblicato:

Con "Stardust" Neil Gaiman ci porta in un paese che confina con quello fatato e in un'avventura alla ricerca di una stella cadente; stella che è ambita da diversi personaggi, con fini più o meno egoistici e malvagi.

E' un romanzo dal sapore fiabesco, forse non perfetto, molte idee sono solo accennate quando potevano essere sfruttate maggiormente e diversi personaggi godono solo di fugaci apparizioni.

Nel complesso è comunque una storia avvincente che per me si arricchisce nel suo epilogo e nella malinconia di una stella strappata per sempre dal cielo.

In generale l'ho trovata una lettura coinvolgente - tant'è che l'ho finito in un giorno - forse non sviluppato in tutto e per tutto (alcuni personaggi chiave hanno poche scene significative), però ho apprezzato l'atmosfera fiabesca e la conclusione non proprio da fiaba (un epilogo senza il vissero sempre felici e contenti).



Per autore e scelta ho già comunicato il tutto a Patty, quindi lascio a lei tempi e modi per condividerlo con tutti :)
Dec 01, 2013 01:51PM

62280 Finito "Stardust", molto bello, voto 9 - il commento a quanto ho più tempo.
62280 Scelgo "Stardust"
Nov 05, 2013 06:00AM

62280 Anna wrote: "Per quanto riguarda zafon, l'ombra del vento, il gioco dell'angelo e il prigioniero del cielo sono indicati come serie, ma l'autore stesso segnala in quest'ultimo, che non è necessario leggerli tut..."

Grazie del chiarimento!
Nov 04, 2013 11:37AM

62280 Beh anche quelli di Zafon (mai letto, quindi parlo solo a fronte della scheda autore) sono indicati come una serie.
LIBRI in gara (57 new)
Nov 04, 2013 01:25AM

Oct 22, 2013 07:31AM

62280 Dany wrote: "Partecipo anche io (anche se è la prima sfida alla quale partecipo) :) Propongo Charles Dickens. (Ah una domanda.. in che senso i libri non devono essere reperibili? Scusate l'ignoranza) :)"

I libri devono essere disponibili anche in formato cartaceo e tradotti in italiano per dare la possibilità a tutti (anche chi non possiede un e-reader) di partecipare al gioco.
Oct 22, 2013 12:16AM

62280 Mi iscrivo con John Fante