Una lanterna che illumini il cammino

ramadan-lantern-effetto


I vecchi saggi salgono l’unica altura del Cairo, il Moqattam. Si aiutano con una lanterna per illuminare il loro cammino e da lì, dall’altura, scrutano il cielo. Devono capire se quella è la sera giusta, la sera in cui comincerà il mese santo del Ramadan. Perché è scrutando il cielo che si può scorgere la luna nuova. Si racconta così, in Egitto, il significato del simbolo della lanterna, popolare e diffusissimo


È la luce della lanterna, la luce del fanus, uno dei simboli preziosi del mese più santo per i fedeli musulmani: il fanus fa luce nelle nostre fragilità, rafforza lo spirito di sacrificio, illumina la gioia di essere assieme. Soprattutto, la luce illumina i sapienti, e li aiuta nella conoscenza.


Chi ha vissuto – come osservatrice, nel mio caso – il mese di Ramadan appena al di là delle coste siciliane ha nel cuore quella lanterna fatta di latta, costruita dagli artigiani nel cuore dell’antica parte islamica del Cairo oppure importata assieme ai tanti prodotti Made in China. È, forse, la memoria più cara e popolare di un mese fatto di rinunce (il digiuno) e di comunione (i pasti di rottura del digiuno).


Il fanus acceso alle finestre, sui balconi, nelle vetrine dei negozi segna il cammino di fede dei musulmani.  È come se tenesse ferma la barra del timone, anche nei tempi difficili, critici come sono questi tempi che tutto il Mediterraneo vive.


Spesso si dimentica che a pagare un prezzo altissimo, per il terrore che insanguina il Nord Africa e il Medio Oriente, sono gli stessi arabi, cristiani e musulmani. Chi profana, con il sangue e il terrore, i giorni di Ramadan colpisce gli uomini e le donne musulmani in prima persona. E tenta, con la violenza, di oscurare la lanterna che guida i saggi, e i devoti.


 


Questo breve commento è stato pubblicato sull’ultimo numero di Condividere, la rivista della diocesi di Mazara del Vallo.


 

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on July 15, 2015 05:30
No comments have been added yet.