"Shadowhunters - Città di Vetro" di Cassandra Clare

Finalmente i segreti mai svelati nei capitoli precedenti affiorano, seppur lentamente. Ho adorato questo volume, lo ritengo il migliore della sega poiché svela un sacco di verità che aspettavano di essere raccontate. Anche se, sfortunatamente, il segreto più grande me lo sono rovinato a priori per colpa degli innumerevoli spoiler che si trovano in giro. Ma a voi non racconterò nulla: sarete voi a decidere se immergervi nella lettura o no, è un vostro diritto. A voi la scelta! (e buona avventura!)

Titolo: Shadowhunters – Città di Vetro 
Titolo originale: Shadowhunters - The Mortal Instruments: City of Glass 
Autore: Cassandra Clare 
Saga: Shadowhunters - The Mortal Instruments 
Genere: Urban Fantasy |sottogenere: romantico, avventura, azione 
Traduzione: M.C. Leardini 
Editore: Mondadori
Data di pubblicazione: 12 maggio 2011 
Prezzo di copertina: 10,50 € Cartaceo/ 6,99 € Ebook 
Pagine: 565 
ISBN: 978-88-04-60584-3 

Trama
Clary era convinta di essere una ragazza come mille altre, e invece non solo è una Shadowhunter, una Cacciatrice di demoni, ma ha l'eccezionale potere di creare rune magiche. Per salvare la vita di sua madre, ridotta in fin di vita dalla magia nera di suo padre Valentine, Clary si trova costretta ad attraversare il portale magico che la porterà nella Città di Vetro, luogo d'origine ancestrale degli Shadowhunters, in cui entrare senza permesso è proibito. Come se non bastasse, scopre che Jace, suo fratello, non la vuole laggiù, e Simon, il suo migliore amico, è stato arrestato dal Conclave, che non si fida di un vampiro capace di sopportare la luce del sole. Con Valentine che chiama a raccolta tutti i suoi poteri per distruggerli, l'unica possibilità per gli Shadowhunters è stringere un patto con i nemici di sempre: i Figli della Notte, i Nascosti e il Popolo Fatato. E mentre Jace si rende conto a poco a poco di quanto sia disposto a rischiare per Clary, lei deve imparare a controllare al più presto i suoi nuovi poteri. L'amore è un peccato mortale... forse, e i segreti del passato rischiano di essere fatali.

Recensione La copertina in lingua originaleSi giunge così al terzo volume e si ha l’impressione che sia passato un secolo dal primo capitolo che ci ha fatto innamorare della saga di Shadowhunters. Sì, perché alla fine non puoi far altro che rimanere senza parole, col cuore pulsante e carico di adrenalina che le parole e le scene di Shadowhunters -  Città di Vetro sono capaci di diffondere nel lettore.Un capito strepitoso, senza precedenti. Ricco di suspance, di segreti e intrighi che diventano irresistibili, se si calcola l’accostamento con una buona dose di eventi e verità sconcertanti. Assolutamente coinvolgenti.  All’inizio la storia sembra quasi non prendere il volo, gli avvenimenti si susseguono con lentezza. Ma è solo in seguito che capiamo la meticolosa scelta dell’autrice di regalarci un preambolo ampio e dettagliato. Infatti è solamente verso la metà del libro che tutto esplode in un susseguirsi di scene animate dai sentimenti dei protagonisti, dal coraggio, dall’amore e dall’amicizia. E dopotutto, probabilmente, è questo che fa di Shadowhunters una saga favolosa e di Cassandra Clare la regina dell’Urban Fantasy (come già l’avevo nominata nella recensione di Shadowhunters Città di Ossa).Inizia così l’avventura e quasi non possiamo farne a meno. Struggente, come i sentimenti che provano Clary e Jace  l’una per l’altra. Mozzafiato, come il mistero che arieggia tra le mura di Alicante, la città degli Shadowhunters. Sconvolgente, come le verità che vengono a galla con la comparsa di nuovi e incredibili personaggi.Ritroviamo i nostri amici di sempre: Clary, Jace, Simon, Isabelle, Alec, Luke e molti altri. Amici, perché non possono essere altro per noi. In una storia dalla trama così articolata e coinvolgente, i personaggi diventano più che frammenti di una fantasia stesa a parole in un libro. Sono pressoché reali e tangibili. Ci ritroviamo a vivere nella loro realtà come se li conoscessimo da sempre. Questo è infatti il frutto di una scrittura dettagliata e colorita, e di una trama studiata per impressionare, e di commuovere, e di ridere, e lottare. Si diventa a far parte del mondo di Shadowhunters.

Gli abiti, i costumi e le usanze. Potrebbe magari sembrare banale descrivere come uno Shadowhunter si veste ad un funerale, ma no lo è, dal momento che essi scelgono un colore puro come la neve.E poi la sala del Consiglio che ci appare così solenne, e ci fa capire come sia importante per la storia. Nuove rune e nuove magie. Nuove battaglie e nuove alleanze.La trama non è mai stata così serrata e si procede con l’avanzare dei giorni (e delle pagine) e più si capisce cosa stia succedendo, cosa Valentine stia architettando.E infine, il segreto più grande, quello che tutti stiamo aspettando di comprendere: cosa succederà tra Jace e Clary? S-e-g-r-e-t-o. Segreto!

Non posso dir più niente, altrimenti cadrei nella fatidica disgrazia dello Spoiler!



VOTO: 5 stelle su 5

___________________________________________________________________________________________________________

L'autrice
Cassandra Clare è nata a Teheran e ha vissuto i primi anni della sua vita in giro per il mondo con la famiglia, trascinandosi sempre dietro bauli di libri. Dopo aver lavorato come giornalista tra Los Angeles e New York, si è fermata a Brooklyn, dove, per non farsi distrarre dai suoi gatti e dalla TV, scrive nei bar e nei ristoranti. Per Mondadori ha pubblicato la saga "Shadowhunters", il prequel "Shadowhunters - Le origini" e "Shadowhunters . Il Codice".
www.cassandraclare.com


___________________________________________________________________________________________________________

Volumi precedenti
(clicca sulle copertine per leggere la recensione)

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on January 13, 2015 08:54
No comments have been added yet.