Nobel in camera di sicurezza


Poco si sa del luogo in cui è detenuta Mairead Corrigan Maguire, premio Nobel per la pace, irlandese. E' in una camera di sicurezza nell'aeroporto Ben Gurion di Tel Aviv. Le autorità israeliane le negano l'accesso, sostenendo che lei ha firmato un foglio in cui le si proibiva l'ingresso nel paese per dieci anni. Foglio che ha firmato dopo che la nave pacifista su cui si trovava, la MV Rachel Corrie, era stata sequestrata e condotta nel porto israeliano di Ashdod per aver tentato di forzare il blocco navale di Gaza.


Mairead Maguire (nella foto ai tempi del Nobel), di cui è noto la caparbietà e la forza tranquilla, non è ritornata in Irlanda, quando le è stato negato l'ingresso. Si è invece appellata alla giustizia israeliana per poter partecipare  all'iniziativa di pace delle donne Nobel (chi vuole seguire il viaggio, sino al 5 ottobre, può anche leggere il loro blog, per esempio con i commenti di Jody Williams). E' in attesa che il tribunale di Petah Tikva, oggi, prenda una decisione.


Non è il primo caso di personaggi celebri a cui viene negato l'ingresso  in Israele. L'ultimo in ordine di tempo è il divieto di ingresso pochi mesi  fa a Noam Chomsky, che si era presentato al valico di Allenby che unisce la Cisgiordania alla Giordania, gestito e controllato  dalle autorità israeliane.


In compenso, c'è una buona notizia, sul fronte pacifista. I Physicians for Human Rights Israel hanno vinto il Nobel Alternativo 2010 per il loro lavoro nei Territori Palestinesi Occupati, sia dentro la Cisgiordania sia per riuscire a curare i malati gravi di Gaza.


Physicians for Human Rights-Israel is committed to continue its work of the past 22 years to eliminate all types of discrimination and oppression, and to achieve equality and full and fair human rights for all, in particular the right to health.

Dr. Ruchama Marton, founder and president of the organisation: 'The Award is a mark of recognition for the work of Physicians for Human Rights-Israel, and an expression of internati onal and human solidarity. It strengthens us in our ongoing struggle against all sources of oppression and for justice and equality.'


Brava, Ruchama.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on October 01, 2010 06:43
No comments have been added yet.