Dj set: Retcon

In questo momento, a meno che non abbia forato in autostrada, io sono a Bellaria, e mi sto immergendo per la prima volta nell'Italcon, conoscendo un po' di gente che spero possa avere voglia di venirmi a sentire domani, quando parlerò di Spore. Ma mentre io sono là, voi siete più o meno costretti tutti alle vostre solite giornate, e domani dovete pure andare a votare, per cui ho pensato di farvi cosa gradita regalandovi un nuovo dj set mixato da me da ascoltare. Ecco quindi Retcon, 19 tracce tra techno, minimal, electro, trance, idm:


Piscu - Retcon by Piscu on Mixcloud

Ora, leggendo il titolo del set potrebbe venirvi in mente qualcosa. "Retcon..." dov'è che l'avete già sentito? Se siete pubblico affezionato di questo blog, il mistero è svelato abbastanza in fretta. Retcon è il titolo del romanzo che ho iniziato a scrivere verso la fine dell'anno scorso e completato a gennaio di quest'anno. Il mio "primo romanzo", in un certo senso. Retcon è stata una bella esperienza, e sembra che il risultato non sia così male, visto che al premio della Mezzotints pur non arrivando tra i tre finalisti ha ricevuto la menzione di merito. E non è escluso che in seguito non ne sentiate di nuovo parlare, ma è davvero troppo presto per lasciare anticipazioni...

In ogni caso, la trasposizione dal romanzo al dj set mi è venuta piuttosto spontanea: il fatto di avergli dato questo titolo non è un'assegnazione casuale, ma una seria dichairazione di intenti. I temi, i titoli e anche i testi dei pezzi contenuti in questa selezione sono infatti in qualche modo collegati a ciò che si trova in Retcon. Purtroppo è impossibile cogliere i riferimenti senza sapere di cosa si tratta, ma basta la partenza con Dream Machine, e poi Flying Practice e You Don't Know Me, e sembra assurdo ma anche 1-2-3-4 vuol dire qualcosa. E pensando alle parole, "There is something out there" di Contact così come "Deep inside the Milky Way" in Deep Inside si sono rivelati quasi a mia stessa sorpresa del tutto azzeccati. Insomma, c'è molto più di quello che sembra apparentemente in questa tracklist, ma il set deve essere buono di per sé, e quindi non vi resta che ascoltarlo.

Con la speranza che, un giorno, anche voi possiate capirlo come l'ho pensato io.
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on May 24, 2014 01:40
No comments have been added yet.


Unknown to Millions

Andrea Viscusi
Il blog di Andrea Viscusi since 2010

Libri, fantascienza, serie tv, Futurama, Doctor Who
Follow Andrea Viscusi's blog with rss.