Ternitti

ternitti


Di ritorno da Catanzaro, lo scorso anno, Mario Desiati mi ha tenuto compagnia con il suo libro “Ternitti”.


Dalla quarta di copertina: (Abstract) Mimì Orlando ha quindici anni  quando lascia la Puglia per seguire il padre nella grande fabbrica svizzera che produce lu ternitti. Per Mimì quelli al Nord sono gli anni del freddo che ghiaccia le cose e le persone. Ma anche quelli della passione segreta che brucia nel buio dei capannoni dove gli emigrati trovano riparo [...].


Cito: ” I segreti hanno un loro tempo. Alla maniera delle domande, appunto. Maturano e cadono solo quando sono buoni, un attimo prima di marcire, come cedri del giardino”.


Ternitti è, in dialetto pugliese, l’eternit, flagello delle vite di tanti uomini e donne che hanno vissuto e lavorato vicino a questo micidiale, anzi mortale “ritrovato” umano.


E’ una storia di emigrazione e ritorni, di amore e segreti in cui il coraggio si trova spesso nella giovinezza e la paura nel cuore degli adulti. La composizione è semplice ma è scritta talmente bene e con un ritmo così armonioso da non farti mai scollare gli occhi dal foglio. Io l’ho letto durante tutto il viaggio e quando è finito mi sono sentita distrutta, perché ho vissuto tutto quello che hanno vissuto i protagonisti. L’angoscia di dover lasciare il proprio paese e dover far vivere i figli in baracche lontane sognando un futuro migliore, il dramma della perdita per via del cancro, come una remissione per tutto il lavoro e il sudore di una vita, e poi l’amore. L’amore in questo libro fa rumore, fa spavento, ma sarà l’unica chiave con cui gli uomini potranno guardare alle loro vite per non perdere il proprio futuro.


desiati


Ho amato Desiati e lo consiglio a tutti, è un autore bravissimo, giovane e merita davvero tutto il successo che ha. Entra di diritto tra i miei preferiti.


Sarah Iles




Share and Enjoy


FacebookTwitterDeliciousLinkedInStumbleUponAdd to favoritesEmailRSS

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on February 21, 2014 02:49
No comments have been added yet.