Non è un racconto semplice
Ieri sera mi sono accorto di una recensione su Noccioline da Marte
Un breve racconto che non ha ne capo ne coda. Folle, inutile e boh… Difficile da definire, anche se è scritto in maniera scorrevole. Noccioline di Marte è una lettura che si inizia e si finisce solo per passare del tempo, che ti lascia poco e ti fa sorgere una sola e semplice domanda, “Perchè?”.
Qualcun altro potrebbe ironizzare sulla pessimo rapporto tra recensori e grammatica, invece provo rispondere alla provocazione con un’altra domanda.
Perchè si legge fantascienza ?
Se è per divertimento ed evasione, scopo nobilissimo, purtroppo Noccioline da Marte non è adatto: perchè tutto si può dire, tranne che sia semplice.
Se invece si vuole riflettere, giocare con lo scrittore a trovare gli easter egg, interrogarsi sul rapporto tra esistenza e percezione, Noccioline fa per voi.
Perchè è un viaggio nella follia e nella solitudine, dove il Reale e Immaginario si confondono e ci si interroga su quanto accade veramente e quanto nella mente del protagonista…
Però, per far questo, serve fatica e impegno… E se queste due cose vi spaventano, evitare pure questa novella.
Alessio Brugnoli's Blog

