Ibridazione che brutta parola !

propp-function-cinema


 


Qualche giorno fa, avevo scritto delle mie perplessità sulla mania italiana di sottilizzare su cosa sia o non sia Fantascienza.


Discussione che è saltata fuori di nuovo, grazie al buon Dario Tonani che su Facebook ha scritto


Certe polemiche sulla fantascienza italiana non finiscono mai di stupirmi. Leggo – contrariandomi anche un po’ – che gli autori nostrani sarebbero troppo legati a trame pulp & noir, ai techno-detective, alla cupezza degli ambienti, al postapocalittico. Pur essendo chiaro a tutti che la SF da sola in Italia fa tremenda fatica a stare in piedi, si chiede agli autori di non curarsene e di evitare come la peste le ibridazioni o magari di sterzare verso territori più fecondi. Risultato? Non so, fate un po’ voi…


Ciò ha generato una discussione che, per miei limiti culturali e intellettuali, ho difficoltà a seguire. A naso, condivido tutte le perplessità di Dario.


Dal mio punto punto di vista, assai banale, esiste la Narrazione, il raccontare storie secondo un limitato insieme di strutture, classificate in illo tempore dal buonanima di Propp.


Strutture che possono essere mischiate o complicate, ma che sempre quelle rimangono.


Il genere è una costruzione a posteriori, a volte di secoli, nata dai tentativi soggetti di alcuni, chiamiamoli critici o intellettuali, che hanno sezionato la Narrazione in sottoinsiemi, identificandoli secondo quelli che per loro erano elementi comuni.


Suddivisione che poi viene, per abitudine o utilità, canonizzata, ma non è detto sia stabile nel Tempo.


Quindi discutere se una cosa è fantascienza o no, se ci deve essere più pulp e meno postapocalisse, la vedo cosa sterile. Tra qualche secolo, magari le opere che consideriamo di sci-fi saranno classificate in tutt’altro modo: per cui è meglio concentrare le nostre riflessione, più che sull’identità, sul fatto che le storie funzionino o no e sappiano comunicare qualcosa…


 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on January 20, 2014 00:44
No comments have been added yet.


Alessio Brugnoli's Blog

Alessio Brugnoli
Alessio Brugnoli isn't a Goodreads Author (yet), but they do have a blog, so here are some recent posts imported from their feed.
Follow Alessio Brugnoli's blog with rss.