Io, Michele e … il nonno
Non posso aspettare il 15 settembre (quindi il ritorno ufficiale a Sulle Parole) per raccontare questo aneddoto, quindi lo faccio adesso.
Quando ho cominciato la mia “vita” on line, ho conosciuto, in un famoso sito di pubblicazione di libri (ilmiolibro.it) lo scrittore Michele Scaranello.
Michele si è subito rilevato persona attenta e scrittore “fertile”, oserei dire, nonchè bravo sceneggiatore. Abbiamo spesso parlato e ci siamo letti a vicenda. Un giorno, chiacchierando del suo libro e del periodo storico trattato, la seconda guerra mondiale, gli ho raccontato della perdita che abbiamo avuto in famiglia, ovvero del fratello di mio nonno che è uno dei tanti dispersi della campagna in Russia… e di quanto mio nonno non abbia mai smesso di sperare di riabbracciare suo fratello.
Michele ha regalato, per l’affetto che ancora lega mio nonno alla memoria di suo fratello, una copia del suo libro con dedica al mio nonno.
Il libro, Fuga dalla steppa, è arrivato oggi e mio nonno, 88 anni, dopo 9 anni che non scriveva più, a causa di una patologia degenerativa oculare, ha voluto scrivere ugualmente due righe per ringraziare Michele del suo pensiero.
Ti ringrazio Michele e spero ti faccia piacere ricevere queste parole.
” Grazie Michele
per questo regalo.
La memoria di mio fratello Vincenzo
è sempre viva.
Totò.”
GRAZIE Michele, è stato un momento dolcissimo che ricorderò sempre, la difficoltà di mio nonno nello scrivere e comunque la sua determinazione mi hanno commosso.
Sarah!!!
Share and Enjoy
• Facebook • Twitter • Delicious • LinkedIn • StumbleUpon • Add to favorites • Email • RSS