Curiosity è su Marte!

E ci sono già le prime immagini. Altre verranno aggiunte qui. La missione impossibile è riuscita.





Queste sono le immagini a bassa risoluzione dalle telecamere anteriori e posteriori di Curiosity. Ci dicono che in questo momento c'è su Marte un robot terrestre da 900 chili, dotato di laser capace di vaporizzare la roccia, con un generatore nucleare, atterrato grazie a un paracadute supersonico e una gru volante a razzo che l'ha calato al suolo, dopo un viaggio di 567 milioni di chilometri.



E ce l'ha messo la scienza, non le chiacchiere dei fanfaroni. Go Curiosity!





Aggiornamento (14:45)

Curiosity ha tolto i tappi trasparenti protettivi alle proprie telecamere di navigazione e ha inviato un'altra immagine notevole.







Aggiornamento (17:50)

Discover Magazine ha tweetato un'immagine che a suo dire è stata trafugata in anticipo e mostra Curiosity appeso sotto il paracadute supersonico, fotografato dalla sonda orbitante Mars Reconnaissance Orbiter. L'immagine è stata confermata pochi minuti dopo da Emily Lakdawalla di Planetary.org. Qui è spiegato (in inglese) come è stata scattata.





Credit: NASA / JPL / UA
C'è anche l'inquadratura completa, scattata da 340 chilometri di distanza:





Credit: NASA / JPL / UA




Per chi si è perso la scena dell'atterraggio in diretta o vuole rivederla, eccola:





Sponsored Video

Scritto da Paolo Attivissimo per il blog Il Disinformatico. Ripubblicabile liberamente se viene inclusa questa dicitura (dettagli). Sono ben accette le donazioni Paypal.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on August 05, 2012 23:04
No comments have been added yet.


Paolo Attivissimo's Blog

Paolo Attivissimo
Paolo Attivissimo isn't a Goodreads Author (yet), but they do have a blog, so here are some recent posts imported from their feed.
Follow Paolo Attivissimo's blog with rss.