Nasce il Museo del Falso [UPD 2012/07/08]

Il 7 luglio debutta il Museo del Falso a Verrone (BI). Ci vediamo lì?

Sabato 7 luglio alle 18 verrà inaugurato al Castello di Verrone, in provincia di Biella, il Museo del Falso, per il quale ho preparato del materiale interattivo sulle tesi di falsificazione delle immagini dello sbarco sulla Luna, sulle “scie chimiche”, sulle immagini ufologiche fasulle e su altri falsi celebri della storia, dal Mostro di Loch Ness alle fate di Cottingley. La mostra rimarrà aperta al pubblico nei weekend del 7/8, 13/14/15 e 20/21/22 luglio.



Io ci sarò il 7 per presenziare all''inaugurazione e di nuovo il 21 per tenere una conferenza: se vi va, venite a vedere insieme con me i video rimasterizzati della NASA dello sbarco lunare (che il 21 avrò con me in copia, per chi la vuole) e gli altri elementi di una mostra-gioco unica nel suo genere e pensata per divertire e insegnare come riconoscere le bufale e sviluppare il senso critico attraverso la possibilità di partecipare a un quiz su complotti e falsi miti e a presentazioni interattive con Kinect. All’interno del Palazzo Comunale ci sarà anche una seconda mostra sui sistemi elettromeccanici ed elettronici dell'Olivetti. Tutte le informazioni sono qui e su Museodelfalso.org.





2012/07/08

Gran bella giornata al Museo del Falso ieri: tanta gente, tanto interesse e un allestimento compatto ma molto intrigante. Se siete appassionati d'informatica, non perdetevi la Perottina e le altre chicche dell'esposizione di macchine per scrivere e computer Olivetti (funzionanti!) che si trova sempre nel Castello di Verrone.



In quest'intervista vedete qualche scorcio della mostra:



Scritto da Paolo Attivissimo per il blog Il Disinformatico. Ripubblicabile liberamente se viene inclusa questa dicitura (dettagli). Sono ben accette le donazioni Paypal.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on July 05, 2012 04:10
No comments have been added yet.


Paolo Attivissimo's Blog

Paolo Attivissimo
Paolo Attivissimo isn't a Goodreads Author (yet), but they do have a blog, so here are some recent posts imported from their feed.
Follow Paolo Attivissimo's blog with rss.