State of the Net 2012, the aftermath

56


Non è andata solo bene: è stato proprio bello. E di questo il merito va a tutti quelli che hanno partecipato, condividendo idee, esperienze, sensibilità, attenzione, immaginazione, creatività. Abbiamo avuto relatori straordinari, partecipanti curiosi e attentissimi, collaboratori generosi ed entusiasti. Grazie a ciascuno di voi.


Per chi l’ha visto e per chi non c’era, un po’ di materiale in rete:



i video delle sessioni (per ora sono le registrazioni automatiche con qualche buco, e Luca Perugini ha condiviso una scaletta ragionata, ma a giorni arrivano i video hd completi)
le slide degli interventi (in arrivo)
le foto di Giacomo Perasti su Flickr e su Facebook, di Alessio Jacona, di Piero Tagliapietra, di Claudio Zuzzi, Marco Zamperini
l’hashtag #sotn12 su Twitter
il sito ufficiale, la pagina Facebook, il profilo Twitter di State of the Net

La rifacciamo? Sì, e non solo ogni quattro anni. Da oggi Beniamino, Paolo e io siamo al lavoro per State of the Net 2013.


§


Vedi anche i post di Vincenzo Cosenza (1, 2), Luca De Biase (1, 2), Marc Canter, Gaspar TorrieroMassimo Mantellini, Daniele Chieffi, Paolo Valdemarin (continua)



 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on June 25, 2012 02:50
No comments have been added yet.