Volevo essere editor…
Trova il lavoro che ami e non lavorerai nemmeno un giorno della tua vita, dicevano.
Vivi libero da vincoli e diventa imprenditore di te stesso!, dicevano.
Con soli 10K puoi generare entrate passive e… ah, no, questo non c’entra.
Volevo essere editor: una rubrica per chi ha pelo.
Leggi le puntate precedenti qui e qui.
IndiceScena numero 11: password galoreScena numero 12: impaginazione falla tuScena numero 13: avvocati sempre fedeliScena numero 14: editori esausti[image error]Pexels.com","created_timestamp":"0","copyright":"","focal_length":"0","iso":"0","shutter_speed":"0","title":"close up of human hand","orientation":"0"}" data-image-title="pexels-photo-256514" data-image-description="" data-image-caption="Photo by Pixabay on Pexels.com
" data-medium-file="https://i0.wp.com/www.emanuelanavone...." data-large-file="https://i0.wp.com/www.emanuelanavone...." data-id="9036" src="https://i0.wp.com/www.emanuelanavone...." alt="close up of human hand" class="wp-image-9036" srcset="https://i0.wp.com/www.emanuelanavone.... 1024w, https://i0.wp.com/www.emanuelanavone.... 300w, https://i0.wp.com/www.emanuelanavone.... 768w, https://i0.wp.com/www.emanuelanavone.... 1536w, https://i0.wp.com/www.emanuelanavone.... 1869w" sizes="(max-width: 1000px) 100vw, 1000px" />Photo by Pixabay on Pexels.comScena numero 11: password galoreOkay, mi hai dato le coordinate per il tuo account su kappadippì, come da accordi, e ti ho aiutato a pubblicare il libro. Per farlo, giocoforza, ho dovuto accedere al tuo account.
Grazissime e non ti preoccupare della password, tanto cosa vuoi rubarmi che venderò manco due copie!
Sì, ma per essere sicuri, ripeto che ho fatto l’accesso al tuo account e ti ho avvisato. Se devo fare altri accessi per modifiche, sarà mia premura contattarti.
Ma no staiserena!
Giorni dopo…
Non riesco più ad accedere al mio account! Ne sai qualcosa (??!?!?!?!?!?)
Veramente no. Come ti dicevo, non più fatto l’accesso al tuo account…
No-no, ma non intendevo quello…
No, infatti. Che date a fare le password se poi avete paura? Come ripeto alla qualunque: cambiatele dopo che ho lavorato! Cam-bia-te-le!
Scena numero 12: impaginazione falla tuEcco, ti mando il mio testo. Voglio che lo formatti con font x, corpo y, rientri z e interlinea w.
Bueno. Ecco qui: se qualcosa non va, scrivimi.
Contatto successivo. Ho trovato millemila errori che non puoi immaginare una cosa del genere è impubblicabile rivoglio li sordi.
Guarda, ho seguito pedissequamente le tue direttive, ma con una call ci mettiamo lì e sistemiamo ogni cosa.
Ormai me sun arrangiao. Sai tu come comportarti.
Trovare un punto d’incontro no, eh?
Scena numero 13: avvocati sempre fedeliCiao, cara. Come stai? Come va il lavoro? Hai trascorso buone vacanze? Io sono stato a Pincopallo e ho visitato Pirripippì…
Carissimo… buonasera. Tutto bene. Stiamo lavorando al tuo testo e uscirà tra un mese.
Bene! Mi fa piacere, però devo informarti che se non pubblicherete il testo entro ieri vi farò contattare dai miei avvocati e vedremo chi vincerà!
[occhi sgranati] Ma è dottor Jekyll e mister Hyde?
Scena numero 14: editori esaustiBuongiorno ho visionato il testo dopo il vostro editing e sono oltremodo deluso perché ho notato una sovrabbondanza a mio avviso insensata di punteggiatura.
Si chiamano virgole, punti e virgole e doppi punti: servono per fare scorrere il testo…
Sì ma a me non interessa. Non voglio tutta questa punteggiatura.
D’accordo, rivediamo insieme cosa non va.
No io con voi non ci parlo più. Siete arroganti e prepotenti mi avete letteralmente stravolto il libro!
Era un punto e virgola al posto di una virgola…

Emanuela Navone
Scrive quando ne ha voglia (cioè mai), edita sempre circondata da bestie pelose e sta meditando di andare a vivere nel nulla.


