Disinformatico radio, un po' di podcast arretrati
Qualche podcast del Disinformatico
Come vola il tempo! Fra una conferenza e l'altra ho accumulato una piccola coda di podcast da segnalare. Sono infatti disponibili temporaneamente sul sito della Rete Tre della RSI i podcast delle scorse puntate del Disinformatico radiofonico. Ecco le rispettive date, i link per scaricare i podcast e gli articoli di supporto.
2012/06/15
Podcast
Antibufala: uccellini e gomme da masticare
Twitter espande le notizie e le "digerisce"
Apple non si vanta più di essere immune ai virus per PC
Arrivano i nuovi TLD. Bene, ma cosa sono i TLD?
2012/06/08
Podcast
Facebook vorrebbe aprirsi agli under 13
Il malware Flame impone aggiornamento urgente di Windows
Arriva IPv6, la Rete "cambia numero"
Falso messaggio SUISA blocca i PC
LinkedIn, oltre sei milioni di password trafugate
Password violate anche per e-Harmony e Last.fm
2012/06/01
Podcast
In questa puntata ho parlato di Flame (il presunto super-virus militare), del Museo dei Suoni in Via d'Estinzione, di Windows 8 in anteprima (scaricabile qui) e dei calcoli che spiegano perché Youtube non può prefiltrare tutti i video prima di pubblicarli. Infine ho segnalato, nell'articolo Ho scritto t'amo con le stelle, un sito che permette di comporre scritte usando foto autentiche di galassie.
2012/05/25
Podcast
“Hacker” acciuffato grazie a una scollatura (e ai dati EXIF)
Microsoft lancia So.cl, un “social network di ricerca”
Anche Wikileaks diventa social? Non proprio
I ladri ci rubano le emozioni tramite Webcam
Codici di verifica degli account, teneteli strettiScritto da Paolo Attivissimo per il blog Il Disinformatico. Ripubblicabile liberamente se viene inclusa questa dicitura (dettagli). Sono ben accette le donazioni Paypal.
Come vola il tempo! Fra una conferenza e l'altra ho accumulato una piccola coda di podcast da segnalare. Sono infatti disponibili temporaneamente sul sito della Rete Tre della RSI i podcast delle scorse puntate del Disinformatico radiofonico. Ecco le rispettive date, i link per scaricare i podcast e gli articoli di supporto.
2012/06/15
Podcast
Antibufala: uccellini e gomme da masticare
Twitter espande le notizie e le "digerisce"
Apple non si vanta più di essere immune ai virus per PC
Arrivano i nuovi TLD. Bene, ma cosa sono i TLD?
2012/06/08
Podcast
Facebook vorrebbe aprirsi agli under 13
Il malware Flame impone aggiornamento urgente di Windows
Arriva IPv6, la Rete "cambia numero"
Falso messaggio SUISA blocca i PC
LinkedIn, oltre sei milioni di password trafugate
Password violate anche per e-Harmony e Last.fm
2012/06/01
Podcast
In questa puntata ho parlato di Flame (il presunto super-virus militare), del Museo dei Suoni in Via d'Estinzione, di Windows 8 in anteprima (scaricabile qui) e dei calcoli che spiegano perché Youtube non può prefiltrare tutti i video prima di pubblicarli. Infine ho segnalato, nell'articolo Ho scritto t'amo con le stelle, un sito che permette di comporre scritte usando foto autentiche di galassie.
2012/05/25
Podcast
“Hacker” acciuffato grazie a una scollatura (e ai dati EXIF)
Microsoft lancia So.cl, un “social network di ricerca”
Anche Wikileaks diventa social? Non proprio
I ladri ci rubano le emozioni tramite Webcam
Codici di verifica degli account, teneteli strettiScritto da Paolo Attivissimo per il blog Il Disinformatico. Ripubblicabile liberamente se viene inclusa questa dicitura (dettagli). Sono ben accette le donazioni Paypal.

























Published on June 19, 2012 06:37
No comments have been added yet.
Paolo Attivissimo's Blog
- Paolo Attivissimo's profile
- 5 followers
Paolo Attivissimo isn't a Goodreads Author
(yet),
but they
do have a blog,
so here are some recent posts imported from
their feed.
