Un tè con Jane Austen – Catherine Bell * Le mie letture

(titolo originale “Jane Austen und die Kunst der Worte” pubblicato nel 2021; edizione italiana da me letta del 2023, traduzione di Francesca M. Gimelli, TEA)

La traduzione letterale del titolo è “Jane Austen e l’arte delle parole”, a mio parere più adatta del titolo italiano.

Il romanzo racconta le vicende di Jane Austen (1775 – 1817), che sono in buona parte frutto della fantasia dell’autrice – sia pure basate sulle lettere della stessa Jane -, come lei stessa spiega nella nota posta alla fine del libro, a causa delle poche notizie che si hanno (la sorella Cassandra distrusse buona parte delle lettere di Jane, dopo la morte di questa). È comunque un libro gradevole.

Di solito non leggo le biografie romanzate di personaggi realmente esistiti, anche perché non posso fare a meno di chiedermi se le vicende narrate siano vere oppure no. Anche in questo libro la parte che riguarda le vicende personali della scrittrice mi hanno lasciato in bocca il sapore dell’incertezza: chissà cosa è successo davvero, cosa ha fatto davvero Jane.

I brani in cui l’autrice parla delle opere e della scrittura di Jane e delle difficoltà incontrate per pubblicare li ho trovati più “realistici”, forse perché descrivono una Jane Austen simile a quella che immagino io.

Complessivamente, anche se alla fine Jane può godere almeno un po’ del successo dei suoi romanzi, la sua vita sembra essere stata triste e anche difficile, sia a causa di quella che era la condizione femminile nell’Ottocento, sia per le vicende familiari e personali.

Da come li descrive Catherine Bell sembra che Jane abbia preso i suoi genitori come modelli per i coniugi Bennet, ma forse è solo la sua (della Bell) l’interpretazione.

La storia viene narrata alternando periodi diversi; inizia il 13 novembre del 1815, quando Jane, famosa, viene ricevuta a Carlton House, dal bibliotecario del re e finisce nello stesso giorno, nella biblioteca di Carlton House.

(Il libro non ha un indice, non ho capito perché.)

Nelle note sono indicati alcuni libri consultati dall’autrice:

“Jane Austen: la vita” (Claire Tomalin; Nuova editrice Berti, 2019)

“Le lettere di Jane Austen” (a cura di Giuseppe ierolli, 2013)

“Jane Austen’s England” (Roy e Lesley Adkins)

“Jane Austen und ihre Zeit” (Deirdre Le Faye)

“A dance with Jane Austen” (Susannah Fullerton)

Sinossi

Steventon, Hampshire, 1795. Jane ha vent’anni e si prepara a festeggiare il Natale insieme alla sua famiglia. Quest’anno, tuttavia, l’atmosfera è diversa dal solito: la sorella maggiore Cass, cui Jane è molto legata, trascorrerà le festività a Kintbury, dalla famiglia del futuro marito. Jane è contenta per il matrimonio della sorella, ma sa che da quel momento in poi la madre non si darà pace pur di trovarle un buon partito, e Jane non ha alcuna intenzione di sposarsi. Il suo unico desiderio è quello di scrivere e di diventare, un giorno, una scrittrice di successo.

Ma quando al ballo di fine anno conosce Tom, l’affascinante e colto nipote di Madame Lefroy, il colpo di fulmine è immediato; purtroppo però il ragazzo, con cui condivide letture e argomenti di conversazione, sta per trasferirsi a Londra… Jane ha il cuore spezzato e si rifugia nella scrittura, dando vita al personaggio memorabile di Elizabeth Bennet e compensando la mancanza di Tom con il suo alter ego fittizio, Mr Darcy.

Londra, 1810. Dopo una serie di delusioni amorose e di clamorosi rifiuti editoriali, Jane ha già scritto due romanzi, senza tuttavia riuscire a pubblicarli. Ma quando suo fratello Henry ne fa leggere uno a Mr Egerton, uno dei più famosi editori d’Inghilterra, il suo entusiasmo è tale che le propone di pubblicare subito Ragione e sentimento e, a distanza di poco, anche Orgoglio e pregiudizio. Dopo tanti sacrifici, rifiuti e riscritture Jane ha finalmente avuto il riconoscimento che meritava. Ed è diventata ciò che voleva sin dall’inizio: Jane Austen, la scrittrice.

Attraverso questo romanzo Catherine Bell ha voluto rendere omaggio alla scrittrice più famosa di tutti i tempi, al suo mondo e alle atmosfere che solo lei è riuscita a creare.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on May 09, 2025 14:43
No comments have been added yet.