Dylan Dog a Torino insieme a Sergio Bonelli Editore, Radio Rai e Rai Play Sound

D’improvviso s’accende una vecchia radio, una voce spettrale scatena l’orrore creando un flusso tra la vita e il regno dei morti. Così inizia il mistero che condurrà Dylan Dog sotto la Mole Antonelliana a Torino, in occasione del Prix Italia, in collaborazione con Radio Rai (di cui ricorre il centenario), Rai Play Sound e, naturalmente, Sergio Bonelli Editore. Dylaniate e dylaniati in ascolto, vi aspettiamo il 30 settembre per illuminare insieme Torino, la Mole Antonelliana e Via Verdi con un evento di pura sperimentazione radiofonica con il Podcast Live “Dylan Dog alla Radio – Voci dall’Incubo” di Armando Traverso. Un cast d’eccezione con Lino Guanciale nei panni dell’indagatore dell’incubo. Un albetto speciale da collezione realizzato per l’occasione con una storia inedita e completa, che sarà allegato gratuitamente a Dylan Dog numero 457 (in edicola dal 28 settembre): “Voci dall’Incubo” di Traverso e Gerasi.I festeggiamenti proseguono dalle 21 presso lo studio Tv 8 del Centro di Produzione Rai di Torino: un cast di attori e doppiatori reciterà un “medley” delle sceneggiature più iconiche di Dylan Dog firmate da Tiziano Sclavi, riadattate per l’occasione, insieme a quella dell’albetto da collezione. Sempre in diretta, due disegnatori di Dylan Dog, Sergio Gerasi e Davide Furnò, ci immergeranno nel mondo dell’indagatore dell’incubo disegnando dal vivo. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale SBE a questo link.Segnatevi la data, ci vediamo a Torino! #dylandog

Post correlati:

BB on air su Radio Dimensione Musica: Segnalibro, la nuova rubrica letterariaI prossimi appuntamenti: ci vediamo a giugno a Teramo e a Venegono Superiore (VA)I prossimi appuntamenti: ci vediamo il 9 e il 10 luglio al Crime City di Castiglione dei Pepoli
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on August 26, 2024 09:34
No comments have been added yet.


Barbara Baraldi's Blog

Barbara Baraldi
Barbara Baraldi isn't a Goodreads Author (yet), but they do have a blog, so here are some recent posts imported from their feed.
Follow Barbara Baraldi's blog with rss.