Promozione editoriale: 5 errori da evitare

La promozione di un libro è un processo importante per qualsiasi scrittore che voglia raggiungere un pubblico più ampio. Tuttavia, ci sono molti errori comuni che si possono commettere in questa fase, e che possono portare a risultati deludenti.

Ecco cinque degli errori più comuni nella promozione di un libro.

[image error]Pexels.com","created_timestamp":"0","copyright":"","focal_length":"0","iso":"0","shutter_speed":"0","title":"purple and blue abstract wallpaper","orientation":"0"}" data-image-title="pexels-photo-430207" data-image-description="" data-image-caption="

Photo by Scott Webb on Pexels.com

" data-medium-file="https://i0.wp.com/www.emanuelanavone...." data-large-file="https://i0.wp.com/www.emanuelanavone...." src="https://i0.wp.com/www.emanuelanavone...." alt="purple and blue abstract wallpaper" class="wp-image-8794" srcset="https://i0.wp.com/www.emanuelanavone.... 1880w, https://i0.wp.com/www.emanuelanavone.... 300w, https://i0.wp.com/www.emanuelanavone.... 1024w, https://i0.wp.com/www.emanuelanavone.... 768w, https://i0.wp.com/www.emanuelanavone.... 1536w, https://i0.wp.com/www.emanuelanavone.... 600w" sizes="(max-width: 1170px) 100vw, 1170px" data-recalc-dims="1" />Photo by Scott Webb on Pexels.com1. Non avere un piano

Prima di iniziare a promuovere il tuo libro, è importante avere un piano dettagliato e ben strutturato. Cominciare senza una strategia chiara potrebbe portare a risultati meno efficaci e ridurre le possibilità di successo.

Il primo passo fondamentale è stabilire gli obiettivi che vuoi raggiungere con la promozione del tuo libro. Forse desideri aumentare le vendite, migliorare la visibilità del tuo libro o attirare l’attenzione di nuovi lettori?

Definire gli obiettivi ti aiuterà a misurare il successo della tua strategia di promozione.

Senza un piano, è facile perdersi e sprecare tempo e risorse in attività che non sono efficaci.

2. Non conoscere il tuo pubblico (e quali canali usa)

È importante conoscere il tuo pubblico di destinazione. Chi sono? Quali sono i loro interessi? Quali canali di comunicazione utilizzano?

Ogni “genere” di pubblico avrà un piano editoriale diverso, come anche il canale di comunicazione.

Ad esempio, se usi social come Instagram o TikTok, sono preferibili reels e video. Un blog, più strutturato, funziona meglio con un articolo (come questo che stai leggendo).

Capire il tuo pubblico ti aiuterà a creare messaggi di marketing più efficaci e a raggiungere le persone giuste.

3. Non essere coerente

La promozione di un libro richiede tempo e impegno. È importante essere coerenti nella tua attività di marketing, in modo da mantenere alta l’attenzione del tuo pubblico.

Posta regolarmente contenuti sui tuoi social media, partecipa a eventi e workshop, e fai rete con altri scrittori e influencer, innanzitutto e soprattutto, ma sii sempre coerente.

Questo parte dal libro e arriva alla vendita: se hai una collana di libri, assicurati che almeno copertina e interni siano coerenti. Se usi un certo tone of voice, mantienilo (esempio: se sei ironico, non diventare troppo serio e ampolloso!).

4. Non chiedere aiuto

Non aver paura di chiedere aiuto ad altri scrittori, editori o professionisti del marketing. Possono darti consigli e suggerimenti utili per promuovere il tuo libro. Ci sono anche molte risorse online e offline che possono aiutarti a imparare come promuovere il tuo libro.

Sul mio sito trovi qualcosa, ma ti consiglio soprattutto Eugene Pitch e Rodolfo Monacelli, specializzati proprio in marketing editoriale.

5. Non essere realistico

Non aspettarti risultati immediati dalla promozione del tuo libro. Ci vuole tempo per costruire un pubblico e creare consapevolezza del tuo lavoro! Non scoraggiarti se non vedi risultati immediati. Continua a promuovere il tuo libro e alla fine raggiungerai i tuoi obiettivi.

Possono trascorrere anche anni, eh. Ma, come dice il mio amico Eugene (di cui sopra): un libro è morto se l’autore lo lascia morire.

Ecco alcuni suggerimenti aggiuntivi per promuovere il tuo libro:

Crea un sito web o un blog per il tuo libro. Questo ti darà un luogo dove condividere informazioni sul tuo libro e sulle tue attività di marketing.Crea un profilo sui social media. I social media sono un ottimo modo per connettersi con il tuo pubblico e promuovere il tuo libro.Partecipa a eventi e workshop. Questi sono un ottimo modo per incontrare altri scrittori e per far conoscere il tuo libro a un pubblico nuovo.Collabora con altri scrittori. Puoi ospitare eventi congiunti, scrivere articoli insieme o semplicemente supportare le attività di marketing a vicenda.Fai networking con altri professionisti del marketing. Possono darti consigli e suggerimenti utili per promuovere il tuo libro.

Con impegno e determinazione, puoi promuovere il tuo libro in modo efficace e raggiungere un pubblico più ampio.

L'articolo Promozione editoriale: 5 errori da evitare proviene da Emanuela Navone Editor Freelance.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on June 19, 2024 09:00
No comments have been added yet.