Perché la gente che ha l’iPhone, l'iPad o il Mac va in giro con AirDrop aperto a tutti?

Pubblicazione iniziale: 2023/11/12 13:28, Ultimo aggiornamento: 2023/11/12 19:40. Immagine iniziale generata da DALL-E.

In questi giorni sto viaggiando in treno in Italia e ho notato che spesso gli utenti di iPhone e iPad lasciano aperta a tutti la funzione AirDrop, che permette di inviare file da un dispositivo Apple a un altro. La funzione non richiede che i dispositivi siano collegati alla stessa rete Wi-Fi.

Per esempio, facendo una semplice scansione (con il normale Finder del mio Mac) dei dispositivi raggiungibili via AirDrop ho trovato questi utenti:

“CIA Asset 4752” è il mio iPhone di test, che ho lasciato aperto per l’occasione. Ma l’iPad di Lele, gli iPhone di Viola, Dany ed Eradis e il Macbook Air di Lorenza non sono miei. Non ho tentato di inviare file, per non allarmarli.

Non è prudente tenere AirDrop aperto a tutti: chiunque vi può mandare foto indesiderate o malware, fare stalking o commettere altre molestie o abusi. AirDrop andrebbe attivato solo quando serve per trasferire dati da un dispositivo all’altro.

Per ridurre la vostra esposizione di dati personali quando attivate AirDrop, attivatelo solo verso i vostri contatti e in ogni caso togliete il vostro nome e il tipo di dispositivo dalla stringa del nome che viene trasmesso. Non accettate mai dati da sconosciuti.

Se avete un iPhone, iPad o Mac, andate in Impostazioni - Generali - Info - Nome, poi cambiate nome. 

Siate creativi. Io, per esempio, ho scelto questo:

Scritto da Paolo Attivissimo per il blog Il Disinformatico. Ripubblicabile liberamente se viene inclusa questa dicitura (dettagli). Sono ben accette le donazioni Paypal.
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on November 12, 2023 04:28
No comments have been added yet.


Paolo Attivissimo's Blog

Paolo Attivissimo
Paolo Attivissimo isn't a Goodreads Author (yet), but they do have a blog, so here are some recent posts imported from their feed.
Follow Paolo Attivissimo's blog with rss.