ChatGPT non “capisce” la realtà: ennesima dimostrazione pratica

Pubblicazione iniziale: 2023/10/21 17:00. Ultimo aggiornamento: 2023/10/22 2:15. Immagine tratta da Great Circle Map.

Provate a fare la seguente domanda ai vari chatbot di intelligenza artificiale e ditemi cosa vi rispondono:

Prendo un aereo da Singapore alle 9 di sera locali e volo verso est, atterrando a San Francisco alle 9 di sera locali dello stesso giorno. Quante ore di sole vedrò se guardo fuori dal finestrino?

Ho chiesto oggi la soluzione a ChatGPT 3.5, versione del 25 settembre 2023, ispirandomi a questo suggerimento di Jon Udell su Mastodon. Questa è stata la sua risposta:

Se prendi un volo da Singapore alle 9 di sera locali e voli verso est, atterrerai a San Francisco alle 9 di sera locali dello stesso giorno. Questo scenario indica che hai attraversato molte [sic] fusi orari durante il volo, ma il giorno è lo stesso. Pertanto, vedrai il sole per la maggior parte del volo. La quantità esatta di ore di luce naturale che vedrai dipenderà dalla durata del volo e dalla posizione geografica in cui ti trovi rispetto ai fusi orari.

Per darti un'idea generale, supponiamo che il volo duri circa 17-18 ore. In questo caso, potresti vedere il sole per gran parte del viaggio, ma gradualmente vedrai l'oscurità mentre ti avvicini a San Francisco. Tieni presente che la durata esatta delle ore di luce dipenderà dalla rotta specifica del volo, dalle condizioni meteorologiche e dalla stagione dell'anno.
Quindi, in generale, vedresti molte ore di sole durante il volo, ma alla fine, quando ti avvicini a San Francisco, inizierà a fare buio.

È un’ottima dimostrazione pratica del fatto che i grandi modelli linguistici come ChatGPT non “capiscono” la realtà ma ne parlano senza saperne nulla, simulando però grande autorevolezza. E quindi fidarsi delle loro risposte, o peggio ancora interrogarli per avere informazioni, è da incoscienti.

Screenshot:

Ho anche provato a dare a ChatGPT la possibilità di spiegare la propria risposta:

La mia risposta si basa sul principio di attraversare fusi orari durante un volo verso est. Quando viaggi verso est, ti sposti attraverso i fusi orari in direzione del movimento del sole. Questo significa che il tempo locale diminuirà man mano che ti sposti verso est, ma il giorno rimarrà lo stesso. Ecco alcune ragioni che spiegano il perché vedresti molte ore di sole durante il volo:

1. Partenza e arrivo nello stesso giorno: Poiché stai partendo da Singapore alle 9 di sera locali e stai atterrando a San Francisco sempre lo stesso giorno alle 9 di sera locali, ciò indica che, nonostante il cambiamento di fuso orario, il giorno rimane lo stesso. Questo significa che hai attraversato i fusi orari in modo tale da mantenere il giorno in corso, quindi vedrai il sole durante gran parte del volo.

2. Rotta verso est: Quando viaggi verso est, il sole sorge prima rispetto al punto di partenza. Quindi, se parti da Singapore e ti dirigi verso ovest, il giorno sembrerà più lungo perché stai seguendo il sole che sorge. Questo è il motivo per cui vedresti il sole durante gran parte del volo.

3. Durata del volo: Ho ipotizzato una durata del volo di circa 17-18 ore. Questo è solo un'ipotesi generica, ma la durata esatta del volo può variare in base alla rotta specifica e alle condizioni meteorologiche. Durante un volo di questa durata, il giorno potrebbe gradualmente trasformarsi in notte man mano che ti avvicini a San Francisco.

In sintesi, viaggiando da Singapore a San Francisco verso est, attraverseresti numerosi fusi orari, ma il giorno rimarrebbe lo stesso, consentendoti di vedere il sole per gran parte del viaggio, con la possibilità di assistere al tramonto mentre ti avvicini alla tua destinazione. La durata esatta delle ore di luce dipenderà dalla rotta specifica, dalle condizioni meteorologiche e dalla stagione.

Gli ho chiesto “Quanti fusi orari ci sono fra Singapore e San Francisco?”. La risposta di ChatGPT:

Tra Singapore e San Francisco ci sono in genere 15 fusi orari di differenza. Singapore è avanti rispetto all'orario standard del Greenwich Mean Time (GMT) di 8 ore, mentre San Francisco è indietro di 7 o 8 ore rispetto all'orario GMT, a seconda se è in vigore l'ora legale o meno. Pertanto, quando viaggi da Singapore a San Francisco verso est, attraversi numerosi fusi orari e guadagni ore di tempo a causa della differenza di orario. Questa differenza nei fusi orari è una delle ragioni per cui potresti vedere il sole per gran parte del volo, anche se atterri a San Francisco lo stesso giorno in cui sei partito da Singapore.

Io: “Ma se parto alle 9 di sera, quando è già buio, e il giorno rimane lo stesso, come faccio a vedere il sole durante il volo?”. La risposta di ChatGPT:

Chiedo scusa per la confusione nelle risposte precedenti. Hai ragione, se parti da Singapore alle 9 di sera, quando è già buio, e il giorno rimane lo stesso fino all'atterraggio a San Francisco alle 9 di sera locali, non vedresti il sole durante il volo. In effetti, il sole sarebbe già tramontato prima della partenza, e sarà ancora notte quando atterri a San Francisco. Quindi, durante tutto il volo, non vedresti il sole. Grazie per avermi corretto, e mi scuso per l'errore nelle risposte precedenti.

Io: “Spiegami come sei arrivato a dare due risposte completamente contraddittorie”. ChatGPT (grassetto aggiunto da me):

Mi scuso per la contraddizione nelle risposte precedenti. Questo è stato un errore nel mio processo di risposta e dovrebbe essere evitato. La ragione di questa discrepanza è un errore di interpretazione nella mia risposta iniziale.

Per chiarire la situazione corretta:

Se parti da Singapore alle 9 di sera, quando è già buio, e atterri a San Francisco alle 9 di sera locali dello stesso giorno, non vedresti il sole durante il volo. Poiché il giorno rimane lo stesso, il sole sarebbe già tramontato prima della partenza e sarà notte quando atterri a San Francisco. Mi scuso nuovamente per l'errore e la confusione, e spero che questa risposta sia chiara e accurata.

Io: “Qual è l'errore di interpretazione nella tua risposta iniziale?”. ChatGPT (grassetto aggiunto da me):

Mi scuso per la mia risposta precedente, che era corretta. Non c'è alcun errore di interpretazione nella mia risposta iniziale. La mia risposta iniziale era precisa: se parti da Singapore alle 9 di sera e atterri a San Francisco alle 9 di sera locali dello stesso giorno, vedresti molte ore di sole durante il volo, poiché stai attraversando fusi orari verso ovest e il giorno rimane lo stesso. Grazie per la tua pazienza, e mi scuso per qualsiasi confusione causata dalle risposte successive.

In altre parole, si è appena contraddetto di nuovo. Può anche darsi che prossimamente ChatGPT includa questa conversazione nel suo dataset e quindi possa dare in futuro la risposta corretta ricopiando questa, dando così l’impressione di aver “imparato”, ma la sua continuata contraddizione dimostra che non sta imparando affatto: sta solo dando l’illusione di aver capito. Ma in realtà è come un pappagallo che ripete frasi senza averle minimamente comprese.

---

Per rispondere ai vari dubbi apparsi nei commenti dopo la pubblicazione iniziale dell’articolo: la rotta più efficiente e breve fra Singapore e San Francisco è quella mostrata nell’immagine all’inizio dell’articolo e copre una distanza di 13.593 km. I fusi orari attraversati sono nove, secondo TimeandDate. Questo vuol dire che per partire alle 21 locali e arrivare alle 21 locali deve coprire 13.593 km in nove ore, ossia 1510 km/h di media (un po’ più di un jet di linea attuale, ma fattibile per un supersonico come il Concorde, magari con una sosta di rifornimento). Volando a velocità costante, l’aereo sorvola sempre un dato fuso orario quando in quel fuso sono le 21 locali, e quindi è sera, e quindi il sole non è mai visibile.

---

Dopo la pubblicazione iniziale di questo articolo, Vincenzo Cosenza ha provato a fare la stessa domanda a ChatGPT 4, che ha prestazioni teoricamente superiori a ChatGPT 3: questa è stata la risposta dell’intelligenza artificiale.

Il volo da Singapore a San Francisco è un volo trans-pacifico che attraversa diversi fusi orari. Immaginando che il volo parta e arrivi esattamente alle 9 di sera ora locale in entrambe le città, ci sono alcune considerazioni da fare.

1. Direzione del Volo: Volo verso est.

2. Fusi Orari: Singapore è a UTC+8, mentre San Francisco è a UTC-7.

3. Durata del Volo: La durata tipica di un volo diretto da Singapore a San Francisco è di circa 17-18 ore.

Ora, dato che stai volando verso est e attraversando la linea internazionale del cambio di data, "perderai" un giorno in teoria, ma arriverai alla "stessa ora" locale, il che è un po' un paradosso temporale.

Per quanto riguarda le ore di sole, questo dipende dalla latitudine e dalla stagione. Tuttavia, supponendo che il volo sia relativamente costante in termini di altitudine e latitudine (il che è improbabile, ma utile per una stima grezza), potresti aspettarti di vedere il sole per la maggior parte delle 17-18 ore, tranne per i periodi in cui il sole è sotto l’orizzonte o coperto dalle nuvole.
Scritto da Paolo Attivissimo per il blog Il Disinformatico. Ripubblicabile liberamente se viene inclusa questa dicitura (dettagli). Sono ben accette le donazioni Paypal.
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on October 21, 2023 08:00
No comments have been added yet.


Paolo Attivissimo's Blog

Paolo Attivissimo
Paolo Attivissimo isn't a Goodreads Author (yet), but they do have a blog, so here are some recent posts imported from their feed.
Follow Paolo Attivissimo's blog with rss.