QUANDO LE MONTAGNE CANTANO – NGUYễN PHAN QUế MAI

Voto: 7/10

Edito: Nord

Una famiglia distrutta dalla guerra, ma riunita dall’amore.

A raccontarci la storia è la piccola Hương, che vive da sola con sua nonna Diệu Lan ora che tutti i loro famigliari sono partiti per la guerra.
Vivono ad Ha Noi, sotto il rombo e la minaccia costanti dei bombardieri americani, che stanno distruggendo il loro Paese.

La vita nel Việt Nam del Nord è diventata sempre più ardua, e quando tornano a casa dopo l’ennesimo bombardamento scoprono che la loro abitazione è stata completamente distrutta.

Le due iniziano a ricostruirla, e Diệu Lan comincia a raccontare la storia della sua vita alla nipote, dividendo così la storia in due filoni principali: quella che si svolge al presente, dagli anni ’70, e quella che comprende il passato della giovane Diệu Lan, dagli anni ’30, vivendo e rivivendo tutte le gioie e i dolori.

E così, mentre la famiglia di Hương riesce piano piano a riunirsi, una lacrima alla volta, un sorriso alla volta, un componente alla volta, alla stessa maniera Diệu Lan racconta di come aveva dovuto abbandonare i propri figli per ricostruirsi una vita dopo la riforma agraria che prevedeva l’espropriazione dei beni dei possidenti terrieri, e di tutte le sue tribolazioni per riunirsi a loro.

Una storia dolce e molto amara, di forza e amore, di voglia di sopravvivere e dell’importanza dei legami famigliari.
Una storia carica di speranza.

Un romanzo che attraversa quasi 50 anni di storia di un Paese che, personalmente, ho sempre trovato davvero affascinante.

Sono quasi 10 anni ormai che sogno di poter raggiungere il Việt Nam e visitare quei luoghi che tanto mi affascinano, e grazie a questo libro ho avuto, almeno in parte, la possibilità di camminare fra quelle foreste, vedere quegli sterminati campi di riso, e dalle pagine è quasi possibile sentire l’odore del mio amato phở.

Mi è piaciuta moltissimo tutta la parte riguardante la guerra, che ci permette di osservare quell’atrocità da entrambi i punti di vista: quello a noi più noto, dell’America e del Việt Nam del Sud, e quello opposto, dei comunisti.

Alla stessa maniera, conosciamo tutti l’opinione degli americani sul comunismo, e per una volta è stato davvero affascinante poter osservare le cose dall’altra parte, dagli occhi di un popolo che ha dovuto combattere contro gli occidentali capitalisti, e del modo in cui gli ideali politici estremi finiscono per distruggere le vite delle persone.

I legami famigliari sono alla base di tutta la storia, con la loro forza e la loro irrescindibilità, calzando particolarmente sul rapporto nonna-nipote (che mi ha fatto desiderare un paio di volte di schiaffeggiare Hương, ma questi sono dettagli).

I personaggi sono tutti molto interessanti, ognuno con la propria storia e le proprie sofferenze, ma credo che siano anche il punto più debole di tutto il romanzo: le persone sono descritte in una maniera un po’ troppo semplicistica, buone o cattive, bianche o nere, senza nessuna sfumatura di grigio, senza quelle ombre che trasmettono tutta la forza e la realtà di un personaggio inventato.

La scrittura è abbastanza semplice e lineare, e davvero scorrevole; era da parecchio che non leggevo un libro di quasi 400 pagine in due giorni, e oltre all’interesse personale per la storia trattata, credo che la maggior parte del merito vada allo stile avvincente di Nguyễn Phan Quế Mai.

Le parti migliori sono forse quelle più drammatiche, mentre quelle più “felici” risultano un po’ più piatte, ma in generale è un libro che riesce a catturare da subito l’attenzione del lettore e a trascinarlo direttamente in un’altra epoca, dall’altra parte del mondo.

Un buon romanzo, una lettura davvero interessante e coinvolgente, che riesce a farci emozionare con un racconto di speranza e amore, attraverso le vicende di una famiglia che non si è arresa alla guerra e alla carestia, ma ha continuato a lottare.

Se siete interessati, potete acquistare il libro direttamente al link qui sotto:

Quando le montagne cantano

(In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei)

– / 5Grazie per aver votato!document.cookie.match(/(^| )post_vote_1535=av_\d+(;|$)/)&&document.getElementById("av-rating-box-1535").classList.add("av-review-submitted")

L'articolo QUANDO LE MONTAGNE CANTANO – NGUYễN PHAN QUế MAI proviene da Lego, Legimus.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on October 19, 2023 01:58
No comments have been added yet.