Linee energetiche sulla Terra

La vita è energia, nasce dall'energiae si trasforma attraverso l'energia. Non tutti i parametri possono esseremisurati e valutati attraverso la scienza accademica. La fisica avanzata,comunque, indica la materia come un momento di addensamento dell'energia, percui viviamo immersi in un costante campo energetico che ci circonda. Questocampo energetico nasce dallo scambio fra la Terra, la natura e il cosmo in cuiviaggiamo.
Icampi magnetici
In quest'epoca chiamiamola “moderna”, ci siamodovuti adattare a nuove fonti di energia, ad esempio la corrente elettricaalternata. Quanto queste fonti di energia influiscano sui nostri sensi lopossiamo capire da un semplice esperimento.
Negli Stati Uniti e in Canada la correntealternata è a 60 Hz, mentre in Europa è a 50Hz. Quando è stato richiesto adegli studenti di emettere un suono, si è constatatoche la maggior parte degli studenti nordamericani emetteva un suonocorrispondente ad un si (notamusicale) naturale, corrispondente alla risonanza prodotta dalla corrente a 60Hz. La stessa metodologia applicata agli studenti europei ha invece prodotto unbel sol-diesis, corrispondente allarisonanza della corrente alternata a 50 Hz.
Già questo dovrebbe farci rifletteresull'importanza delle emissioni energetiche che entrano in risonanza con ilnostro corpo. Se a queste aggiungiamo l'aumento esponenzialedei campi elettromagnetici creati dalle trasmissioni radiotelevisive, daglielettrodotti, dei prodotti elettromedicali e soprattutto dalla telefoniamobile, forse possiamo cominciare a renderci conto di tutta l'energia cheinterferisce con il nostro organismo.
La Terra ha una frequenza di vibrazione pari acirca 6/7 Hz, e la NASA, onde evitare problemi agliastronauti, ha installato delle emittenti di onde a 6/7 Hz, in maniera dasimularne la frequenza.
Il nostro è un organismo in cui avvengonofenomeni elettrici, anche noi emaniamo dunque campi elettrici edelettromagnetici.
Vivendo all'interno di campi elettromagneticinaturali, come linee magnetiche terrestri di vario tipo ma, ora soprattutto,anche di origine artificiale, dobbiamo mettere inconto che un campo elettromagnetico esterno interferisce con il nostro: ciò puòcausare danni anche gravi alla nostra chimica molecolare organica.
Geobiologia e la griglia di Hartmann
La fisica quantistica ci dice che quello chevediamo nel mondo fisico non ha nulla a che vedere con ciò che realmenteabbiamo davanti dal punto di vista sub-atomico. Infatti, ogni cosa, ogni esserevivente, persino ciò che chiamiamo banalmente vuoto, è caratterizzato da unagrande presenza di energia potenziale.
Fino a qui nulla di nuovo, pensiamo ai filamentienergetici che vedono e seguono gli antichi stregoni.L'equilibrio energetico dello yin e dello yang, il Ch'iin tutte le sue forme, il Prana.La magia naturale dei druidi.
Essendo il nostro corpo soprattutto energia eacqua, siamo sensibili ai cosiddetti luoghi di potere, posti di grande energiache, in un certo senso, ci caricano, ci aiutano a guarire dagli squilibri e diconseguenza dalle malattie. Ma esistono anche luoghiopposti che ci scaricano, ci inducono malessere. Ricordando ,un antico stregone Yaqui, nella sua prima lezione a un nuovo allievo loinvitava a trovare il suo posto in veranda; fino a quando non l'ebbe trovato lolasciò solo, poiché esisteva un solo posto adatto a lui e che lo facessesentire bene, che gli facesse dire sì,questo è il mio posto.
Nei tempi antichi la Terra era sempre stataconsiderata come un organo, un essere vivente. Per questo motivo costruirequalcosa, fosse esso un tempio, una casa o una città, implicava un granderispetto del luogo e degli effetti benefici che doveva dare.
Cinesi, Egizi, Sumeri, Romani, tutti avevano messo a punto una scienza che studiava i luoghi e ledisposizioni prima di costruire qualsiasi cosa. Ogni luogo sacro, sia un tempioche una radura nella foresta, doveva essere situato inun posto libero da interferenze malefiche. Al contrario oggi, per dirla con Heidegger, ogni cosa è fondo e quindi considerata nullain se stessa, ma solo per il suo valore materiale, per quanto vale come beneutilizzabile!
Questi fatti ci fanno pensare che la Terra,essendo un organismo vivente, abbia delle linee energetiche proprie.

La rete di Hartmann
Si tratta di un reticolo prevalentementemagnetico, costituito da fasce o muri invisibili, che seguono le direzionigeomagnetiche della Terra. Queste bande vanno da nord a sud e da est a ovest,hanno dimensioni che variano dai 2 metri da nord a sud ai 2,5 metri da est a ovest.Larghezza di queste linee è attorno ai 21 cm.
Senza spiegazioni troppo approfondite possiamodistinguere il reticolo in tre zone fondamentali:
La prima è compresa all'interno del riquadro, sitratta della cosiddetta zona neutra ed è il posto migliore: le energienegative, le radiazioni, non sono presenti in maniera nociva.
La seconda è rappresentata dalle pareti deimuri. È una zona dove comunque le radiazioni non sono particolarmente forti, a meno che non siano presenti condizioni particolari che neaumentino l'intensità.
La terza è rappresentata dai nodi, punti dimassimo accumulo delle radiazioni telluriche. Questi nodi si trovano nei punti di intersezione delle pareti e quindi hanno una dimensionedi circa 21 centimetri. La loro influenza negativa è fortemente aumentata daoggetti metallici, apparecchi collegati alla corrente elettrica, faglie d'acquasotterranee, cavità del sottosuolo.
È un reticolo prevalentemente elettrico che sisovrappone a quello di Hartmann, ma disposto diagonalmente rispetto a esso, con unandamento da nord-ovest a sud-est e da sud-ovest a nord-est. I muri delle suepareti energetiche invisibili sono di circa 3,5 metri. Si tratta di un reticolodi più difficile individuazione, essendo più variabile dell'altro, più sensibilealle condizioni esterne. La sovrapposizioni dei nodidi questa rete con quella di Hartmann crea condizioniparticolarmente nocive.

Luoghi d'energia
Un luogo d'energia è un posto che fa aumentareil nostro senso di percezione del mondo altro, di tutto quello che ci circondache non fa parte del quello che vediamo con i nostrisensi. Per noi è normale pensare che vedere o sentire quello che percepiamo siala normalità, invece non è così.
La gamma dei colori e dei suoni cheintercettiamo con i nostri sensi, rispetto a quelli che ci sono e che altreforme di vita percepiscono, è estremamente parziale.Ci dicono che utilizziamo il nostro cervello solamente al 10% delle suepotenzialità, quindi perché stupirci se esistono persone che sentono le vibrazionidell'acqua, o l'energia che scorre in noi o nella terra e nell'aria.
I nostri antenati ponevano attenzione al ritmodella terra nella scelta dei luoghi dove costruire edove vivere. Un sacerdote sceglieva dove fare e comeorientare le case o lo stalle. Nei monasteri himalayani, le celle dei monacierano orientate all'interno del reticolo di Hartmann,anche se ancora non se ne prevedeva nemmeno l'esistenza. Luoghi sacripaleocristiani o druidici, sono ricchi di energia positiva, questo deriva dalfatto che dolmen, obelischi, menhir, piramidi, grandi cattedrali, sono staticostruiti dopo ricerche dei luoghi carichi di energia positiva e dineutralizzazione di quella negativa.
Attraverso i menhir si rilevavano le zone dienergia negativa e la si neutralizzava con la loroposa. Una sorta di cura del terreno su cui si celebravano dei riti sacri, comepoteva essere la costruzione di una casa o lo svolgimento di una funzionereligiosa.
Le LeyLines
Disegnate seguendo i campi magnetici terrestri,influenzate dai movimenti dei pianeti, del sole della luna, rappresentavanodelle griglie geometriche che univano punti energetici dove costruire luoghisacri. Un esempio è la linea dedicata a S. Michele, che collega in linea rettaIrlanda, Inghilterra, Francia, Italia e Israele. Si racconta che S. Michele conun colpo di spada ricacciò il demonio all'inferno. Su questa linea si unisconosette famosissimi santuari dedicati al santo.
I sette santuari della linea diSan Michele sono: Skelling Michael (Irlanda), St. Michael’s Mount (Gran Bretagna), Mont Saint Michel (Francia),La Sacra di San Michele (Piemonte), Santuario di Monte Sant’Angelo (Puglia), ilMonastero di San Michele (Grecia) e il Monastero di Monte Carmelo (Israele).
Molte teorie si appoggiano aqueste linee, create in tempi diversi e con scopi diversi,ne citiamo solamente alcune:
- Percorsi prettamente funerari, dellevere e proprie vie spirituali.
- Feng Shui,quindi delle linee strettamente connesse al campo energetico terrestre.
- Allineamenti astronomici. Adesempio, la linea di S. Michele dall'Irlanda arriva in Israele e in Inghilterrasegue il percorso del sole l'8 maggio, festa di S. Michele, dalla punta dellaCornovaglia all'estremità del Norfolk, attraversandoinnumerevoli siti megalitici.
- Allineamenti prettamentegeometrici.
Gli antichi druidi danzavano nelvento, sotto il vischio che ornava la quercia sacra: lì era sicuramente unluogo di potere.
Danzo nel vento,
dentro all'infinito:
cielo e terra.
L'aurora negli occhi,
ai piedi il tramonto.
Contenuto preparato in collaborazione con
BRAN