METRO REDUX

Voto: 8/10
Sviluppatore: 4A Games
Questo titolo comprende le riedizioni di Metro 2033 e Metro: Last Light, due survival horror/sparatutto in prima persona tratti dai libri di Dmitry Glukhovsky.
Ci troviamo in un mondo post-nucleare, viviamo nell’area metropolitana moscovita insieme ai pochi sopravvissuti, in un mondo di ombre terrificanti e luci taglienti.
Il mondo esterno è dominato da orribili creature colpite da mutazioni, causate dalle radiazioni troppo intense per permettere la sopravvivenza degli uomini, le quali cercano di raggiungere il sottosuolo, dove si nascondono gli esseri umani sopravvissuti.
Noi vestiamo i panni di Artyom, il quale viene incaricato di consegnare un messaggio di vitale importanza ad un’altra stazione, per avvertire gli alleati della minaccia dei Tetri, esseri umanoidi dalle grandi capacità psichiche considerati come il gradino successivo all’uomo nella scala evolutiva, destinati a uscire vincitori dalla lotta per la supremazia.
Il secondo titolo, Metro: Last Light, segue gli eventi che si svolgono un anno dopo, dove scopriamo di non aver eliminato tutti i tetri e ci troviamo di fronte all’ultimo rimasto, un passato segreto riemergerà con forza, le guerre fra le varie fazioni si fanno più violente e interessanti, dobbiamo affrontare virus mortali e connessioni psichiche, lotte sanguinolente e vari tipi di missioni, e, come nel primo capitolo, anche qui ogni scelta porta il giocatore ad acquisire un tipo di karma (buono o cattivo), il quale determinerà uno dei due finali possibili.
La storia di questi due videogiochi è complessa e affascinante, esplora temi maturi e molto cupi, riesce a coinvolgerci già dalle prime immagini, tenendoci incollati allo schermo fino alla fine.
I vari tipi di azioni, come corse sfrenate/azioni stealth/combattimenti all’ultimo sangue, sono ben mescolati alla narrazione, che è davvero coinvolgente.
La grafica è realistica (per un videogioco che ha ormai quasi 10 anni) e i giochi di luce e ombre (così come di giorno e notte) servono a rendere il tutto più suggestivo.
Nonostante il tempo trascorso dalla pubblicazione del primo dei due titoli, i risvolti narrativi e la qualità della scrittura in generale possono ancora essere considerati davvero ottimi.
Un’esperienza di gioco davvero eccezionale, che ricorda molto un film interattivo, carico di suspence ed emozioni forti (soprattutto per qualcuno che ha paura della propria ombra, come me).
Ora mi manca soltanto di recuperare tutti i romanzi, che bramo da anni.
Se siete interessati, potete acquistare il videogioco direttamente al link qui sotto:
(In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei)
– / 5Grazie per aver votato!document.cookie.match(/(^| )post_vote_1254=av_\d+(;|$)/)&&document.getElementById("av-rating-box-1254").classList.add("av-review-submitted")L'articolo METRO REDUX proviene da Lego, Legimus.