LUNA A META’ – DANIELA IANNONE

Edito: Jack edizioni
Grazie a Daniela per avermi inviato una copia digitale del suo romanzo!
La più piccola delle sorelle Costantino ha tante cose di cui occuparsi: Angela, la sorella più grande, che soffre di obesità; Giacomo, il gemello, a cui piace giocare d’azzardo e non solo; una madre che sembra sempre intenta a rinfacciarle ogni minimo errore e tutto ciò che lei vede come mancanza; una zia sempre pronta a sostenerla, ma che nasconde dei segreti; un passato difficile, soprattutto a causa della morte del padre, del fidanzato Giovanni e del figlio che portava in grembo; il desiderio impellente e pressante di crearsi una propria famiglia.
Dall’esterno la sua vita sembra abbastanza semplice e tranquilla, ma il suo affanno interiore la spinge alla continua ricerca di qualcosa in più. Basterà un attimo, una parola o un gesto, l’impulso di una notte, a cambiare per sempre le loro vite.
Il messaggio principale di questo romanzo è: “non sempre le cose sono come sembrano”.
Angela è davvero la sorella indisponente e viziata? La madre è davvero insensibile e fissata con i favoritismi? La giovane Costantino sarà destinata a passare la sua vita da sola? Oppure smascherando una serie di menzogne la famiglia riuscirà a riunirsi?
Questo romanzo di Iannone cerca di affrontare diversi argomenti (dai disturbi alimentari al lutto, dalla psicoterapia al suicidio, da una serie di delusioni sentimentali ai difficili rapporti famigliari), sempre con tono ironico. La storia è ricca e ben delineata, i personaggi umani e quindi pieni di difetti, ma mai distaccati. Il senso di colpa si scontra con il desiderio di essere felice, la voglia di vivere si mescola al senso del dovere, rendendo la protagonista vera e credibile.
Mi è piaciuto il modo in cui l’autrice ha giocato con il nome della protagonista, collegandolo a diverse immagini.
Il tono sarcastico della protagonista, però, dopo un po’ risulta più che altro saccente e indisponente, soprattutto nei confronti degli uomini che insulta per ogni minimo errore, anche per comportamenti molto simili ai suoi.
La risoluzione finale, poi, con la riappacificazione fra sorelle e con la madre, risulta un po’ troppo semplice: Angela si rivela in realtà una persona dal cuore d’oro e la madre una donna incompresa e protettiva.
In generale è un romanzo carino, con una scrittura semplice che si incaglia ogni tanto su termini tecnici propri della psicologia, ma che riesce comunque a tenere compagnia al lettore, coinvolgendolo nelle vite ingarbugliate dei personaggi e nei loro rapporti famigliari.
Se siete interessati, potete acquistare il libro direttamente al link qui sotto:
(In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei)
– / 5Grazie per aver votato!document.cookie.match(/(^| )post_vote_1129=av_\d+(;|$)/)&&document.getElementById("av-rating-box-1129").classList.add("av-review-submitted")L'articolo LUNA A META’ – DANIELA IANNONE proviene da Lego, Legimus.