E in libro che si chiama Dialogo, del 1984, che è appunto un dialogo su temi scientifici, fantascientifici, sociali e personali tra Primo Levi e Tullio Regge, a un certo punto, mentre parlano di scrittura, Primo Levi dice a Tullio Regge che adesso che era in pensione gli sembrava di disporre di valanghe di tempo libero, e se prima aveva scritto tre o quattro libri lavorandoci di sera e la domenica, adesso ne avrebbe dovuti scrivere venti o trenta, e invece non era andata così. E gli dice che c’era un suo amico che gli diceva che per fare le cose «bisogna non avere tempo» e che quindi il tempo è un materiale eminentemente compressibile.
Perciò, visto che ora devo postare una cosa che posto tutti gli anni, e cioè:
penso che per le prossime 2.1428571428571429 settimane (cioè, se non ho sbagliato a fare i conti, due settimane e un giorno) io è difficile che riesca a fare qualcosa.
L'articolo :) proviene da Eri così carino.
Published on July 24, 2021 06:08