Recensione: L'ascesa della chimera di Rob Himmel [Rating 7] - recensione a cura di Fantom Caligo
Link Acquisto Amazon
Titolo: L’Ascesa della ChimeraSaga: Il Tempo dei Mezzosangue
Autore: Rob Himmel
Editore: Dark Zone
Genere: High Fantasy
Prezzo: 4,99 Ebook – 12,66 copertina flessibile
Rating: 7
Sinossi: Alak ed Ethan, due monaci dal carattere opposto, sono scelti per rispondere all’appello del sovrano di Kernak e contrastare una minaccia imprevista e terribile. Intanto Jandar, giovane stregone, si cimenta in un duro addestramento per conoscere il suo potere e capire il proprio ruolo nel mondo. Il suo intervento, infatti, sembra indispensabile nel momento in cui l’Imperatore Kedrax si prepara a conquistare l’intero continente, aiutato dalla maga Lenara, a cui affida anche un incarico più pericoloso e segreto: reclutare sei individui dalle abilità uniche, necessari per compiere ciò che nessuno ha mai fatto prima…
Recensione:Comincio con una domanda: vi piace l’high fantasy classico? Alla fine di questa recensione, capirete perché ve l’ho posta.L’Ascesa della Chimera è un romanzo complesso, in cui gli avvenimenti sono visti principalmente dal punto di vista dei fratelli Alak ed Ethan, l’uno opposto all’altro, dallo stregone Jandar e la bella maga Lenara. I personaggi non sono certo finiti qui e durante la lettura appaiono diversi punti di vista secondari. Sicuramente c’è da affermare che Himmel ha saputo gestire bene quest'abbondanza di soggetti, evitando dei doppioni.I dialoghi sono realistici e la storia ha comunque un buon ritmo. Ci sono molte descrizioni di luoghi e personaggi (alcuni apprezzano, altri no). Ogni tanto l’autore eccede, descrivendo con dettaglio persino le comparse. Ciò rallenta artificialmente il romanzo.Il punto critico è la poca innovazione presente nel romanzo. Ci sono elementi triti e ritriti del fantasy come la predestinazione, le profezie e l’immancabile orda d’orchi. Gli eroi hanno il classico percorso di crescita con il tutore che poi li consiglia d’utilizzare il loro potere con cuore puro. L’unico elemento innovativo è la tensione etnica con i mezzo sangue, con i quali Himmel affronta il tema della discriminazione.La questione principale da porsi nell’acquistare il libro è questa: vi piace l’high fantasy classico? Se state cercando questo tipo di libro, vi consiglio d’acquistare Himmel. Il voto sarebbe un 7,5. Considerando la complessità della trama e i temi trattati lo consiglierei per un pubblico New Adult.Se siete convinti, come il sottoscritto, che il fantasy abbia un disperato bisogno d’innovazione e volete storie fuori dalle righe, il voto al romanzo sarebbe 6, in quanto è ben scritto, ma un po’ troppo scontato.La media tra la due valutazione, più il bonus per la gestione della trama e personaggi, fa sì che il romanzo possa ricevere 7.
Fantom Caligo
Published on February 02, 2020 02:19
No comments have been added yet.
InfinitiMondi
Di cosa si occupa scrittorindipendenti.com? Qual è la sua ragion d'essere, la sua mission?
Semplice, scovare testi di qualità. Letteratura d'evasione con la L maiuscola insomma.
Siamo lettori esigenti e Di cosa si occupa scrittorindipendenti.com? Qual è la sua ragion d'essere, la sua mission?
Semplice, scovare testi di qualità. Letteratura d'evasione con la L maiuscola insomma.
Siamo lettori esigenti e non ci accontentiamo di quanto ci vogliono propinare la grandi case editrici. Non siamo interessati alle mode passeggere.
Amiamo sperimentare e non abbiamo pregiudizi di sorta. Cerchiamo testi di valore, siano essi frutto del lavoro di autori che hanno scelto la via dell'autopubblicazione, sia che siano editi da piccole, così come dalle più rinomate case editrici.
...more
Semplice, scovare testi di qualità. Letteratura d'evasione con la L maiuscola insomma.
Siamo lettori esigenti e Di cosa si occupa scrittorindipendenti.com? Qual è la sua ragion d'essere, la sua mission?
Semplice, scovare testi di qualità. Letteratura d'evasione con la L maiuscola insomma.
Siamo lettori esigenti e non ci accontentiamo di quanto ci vogliono propinare la grandi case editrici. Non siamo interessati alle mode passeggere.
Amiamo sperimentare e non abbiamo pregiudizi di sorta. Cerchiamo testi di valore, siano essi frutto del lavoro di autori che hanno scelto la via dell'autopubblicazione, sia che siano editi da piccole, così come dalle più rinomate case editrici.
...more
- Andrea Zanotti's profile
- 54 followers

