Il matrimonio tra TIM e Google Cloud Platform

[image error]


Come avete notato, leggendo il blog, mi capita poco di parlare del mio lavoro; le poche volte che lo faccio, è per condividere esperienze ed eventi che reputo importanti. Uno di questi è accaduto ieri, con il memorandum di intesa tra TIM e Google Cloud Platform, che permetterà all’ex SIP di diventare


“diventare il principale player italiano nell’offerta di servizi di Cloud ed Edge Computing”.


Notizia che il buon Li er barista, che in fondo non ha mai capito come mi guadagno lo stipendio, ha commentato con un


“E mo che c’entrano li telefoni co’ li motori de ricerca ?”.


Nonostante la tentazione di prenderlo a randellate in capo, la sua battuta è indicativa del fatto che sia poco nota la centralità di TIM nel mercato dell’IT italiano.


L’ex SIP ha una pervasiva rete di Data Center, da Palermo a Torino, alcuni, come Acilia, all’avanguardia in Europa; è leader di mercato in Italia nei servizi cloud alle imprese, con oltre 20.000 clienti di cui oltre 16.000 in SaaS (Software as a Service) e oltre 5.000 in IaaS (Infrastructure as a Service) ed è leader EMEA nei servizi Multi Cloud.


In più è all’avanguardia sia nell’Edge Computing, sia nell’ambito della progettazione e realizzazione di Software Defined Data Center: ora, TIM non farà pubblicità sull’IT patinate come quella della concorrenza, ma di business, competenza ed esperienza sul tema ne ha a iosa.


Personalmente, tutte queste cose le ho viste, crescere e maturare: probabilmente, lo dico senza falsa modestia, sono stato tra i primi, quando per le imprese italiane il Public Cloud era visto come l’araba fenice di Metastasio


che vi sia, ciascun lo dice; dove sia, nessun lo sa.


a comprenderne e sfruttarne le potenzialità. Perchè il Public e Private Cloud non sono tra loro antitetici, ma l’uno completa e integra l’altro.


E’ proprio questa la filosofia di base di tale partnership, che permetterà a TIM di ampliare e arricchire la sua offerta e di costuire tanti nuovi Data Center all’avanguardia e a Google di ampliare i suoi servizi nell’ambito dell’Hybrid Cloud e dell’Edge Computing e di sfruttare a pieno le potenzialità offerte dal 5G.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on November 08, 2019 10:28
No comments have been added yet.


Alessio Brugnoli's Blog

Alessio Brugnoli
Alessio Brugnoli isn't a Goodreads Author (yet), but they do have a blog, so here are some recent posts imported from their feed.
Follow Alessio Brugnoli's blog with rss.