Come rimuovere un libro da una piattaforma e passare a un’altra?

Come rimuovere un libro da una piattaforma e passare a un’altra?






Pubblicare un libro in self su qualsiasi piattaforma online è di per sé facile e veloce.





Tuttavia spesso abbiamo la necessità di cambiare store… per qualsiasi motivo.





Il mio articolo di oggi è dedicato proprio a questo: come passare da una piattaforma all’altra senza problemi e grattacapi vari.









[image error]Foto di Fritz_the_Cat da Pixabay



Cambiare piattaforma di pubblicazione



Qualche giorno fa ho avuto una chiacchierata con un autore che mi esprimeva un dubbio: come cambiare una piattaforma di pubblicazione (nel suo caso, Youcanprint) con un’altra (Amazon KDP)?





In effetti, a ben pensarci non è così immediato. Se poi sei un autore alle prime armi, che mastica poco il mondo dell’editoria e dell’autopubblicazione, potresti trovarti di fronte problemi per te insormontabili.





Che ne sarà dei miei diritti d’autore? E l’ISBN? Il formato? La copertina? E via dicendo.





Se anche tu hai avuto o stai avendo questi problemi, tranquillizzati: sei nel posto giusto.





Continuando la lettura avrai risposta a qualsiasi dubbio sulla possibilità di passare da una piattaforma all’altra.





[image error]



Primo passaggio: eliminare la pubblicazione



Il primo passaggio è, ovviamente, eliminare la pubblicazione del tuo libro dalla piattaforma che vorresti abbandonare.





Procedimento molto semplice e veloce ma che è diverso da piattaforma a piattaforma.





Su Amazon KDP basta rimuovere il libro dalle vendite cliccando su “annulla pubblicazione” dal menu “azioni ebook kindle” o “azioni versione cartacea” della tua homepage. Nel giro di 24/48 il libro non sarà più disponibile. Procedimento analogo, ad esempio, su Ilmiolibro, Kobo o StreetLib.





Per quanto riguarda Youcanprint, invece, siccome l’autore ha a tutti gli effetti firmato un contratto di pubblicazione, è necessario recedere, anche con semplice e-mail. Pure in questo caso, comunque, il libro sarà rimosso dalle vendite in poco tempo.





Dopo esserti accertato che il tuo libro sia effettivamente sparito da ogni store di vendita, o che abbia la dicitura “non disponibile”, puoi finalmente pubblicarlo su un’altra piattaforma.





[image error]Foto di congerdesign da Pixabay



Secondo passaggio: verificare alcuni punti



Do per scontato che tu sappia già a quale piattaforma affidarti, e se non lo sai ecco un articolo che potrebbe fare al caso tuo.





Per prima cosa, invece di lanciarti immediatamente nella nuova pubblicazione, devi verificare alcuni punti. Niente di preoccupante, solo due o tre dettagli che, però, potrebbero fare la differenza.





Innanzitutto il formato del tuo libro



In genere quello classico, che usano tutti, è l’A5, 15X21. In questo caso non c’è da fare troppe verifiche: tutte le piattaforme self-publishing lo accettano e lo danno spesso di default.





Succede però anche che tu abbia scelto un formato diverso; può capitare e non c’è nulla di male.





In questo caso sincerati che la piattaforma dove pubblicherai offra questo formato. Non tutte hanno l’opzione di formato libero (come recentemente ha fatto la versione beta di KDP), e capita che il tuo non ci sia.





Ad esempio, se il tuo libro è in 15X23 (molto simile al 15X21) e la piattaforma che hai scelto non lo supporta, c’è il rischio che non te lo pubblichi o, peggio, che lo faccia usando un formato simile, come il 15X21, ma tagliandone una parte. Il che è davvero brutto da vedere.





Discorso analogo, ça va sans dire, per la copertina.





Occhio anche per eventuali loghi della piattaforma vecchia sul colophon e sulla copertina.





Youcanprint, prima di pubblicare, manda sempre l’impaginato e la copertina comprensiva dei loro loghi e dell’ISBN: questa versione non va bene per le altre piattaforme.





Altri siti di self-publishing potrebbero mettere il loro logo sul fronte cover o sulla costola: anche questa edizione non va bene.





Altro aspetto… e non sbuffare

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on July 17, 2019 02:33
No comments have been added yet.