I 3 elementi di un libro che cattureranno l’attenzione del lettore
I 3 elementi di un libro che cattureranno l’attenzione del lettore
Ci sono tre elementi che catturano l’attenzione di un libro.
Tre cose che, in mezzo a mille altri libri, faranno cadere l’occhio del lettore sul tuo.
Sto parlando di titolo, copertina e quarta (o trama).
[image error] © Freddie Marriage on Unsplash
Tre elementi fondamentali
Si sa, a meno che tu non sia un nome già conosciuto e famoso, o che qualcuno voglia proprio comprare il tuo libro, è difficile che, tra decine di altri titoli, il lettore vada a scegliere proprio il tuo.
Brutto da dire, ma tremendamente vero.
Pensa al tuo libro sullo scaffale di una libreria o nella bancarella di una fiera: quante probabilità ci sono che il lettore lo noti? 20%? Forse sono anche troppo positiva.
Tuttavia questo non deve scoraggiarti: ci sono tre elementi su cui giocare per conquistare da subito l’attenzione del lettore, così che acquisterà il tuo libro e non quello degli altri.
E questi tre elementi sono, in ordine di “vista”, copertina, titolo e quarta (o trama).
Vediamoli uno per uno.
[image error]
La copertina
C’è copertina e copertina.
C’è la copertina banale, che non trasmette nulla, che il lettore vede ma passa oltre; e c’è la copertina che attira da subito l’attenzione.
Breve esempio… visivo.
[image error][image error]
La copertina a sinistra è fatta usando un creator online come ad esempio quello di Amazon, quella a destra è stata disegnata da un professionista (Boost Book Covers).
Ebbene: quale delle due cattura di più la tua attenzione?
Per creare una copertina che incuriosisca non bisogna essere dei geni nella grafica o esperti di marketing librario, anche se qualche base serve.
Per prima cosa, a meno che tu non ti affidi a un professionista o acquisti una cover premade (come quella in alto a destra, per intenderci), tieni ben presente che è necessario usare un software grafico come si deve.
Nel senso che Paint non va bene, proprio no 


