Vaporosamente 2019

[image error]


Uno degli eventi più importanti della Fantascienza nostrana è l’Italcon, un modo famigliare e sintetico di definire il ben più lungo e pomposo Convegno Italiano del Fantastico e della Fantascienza: occasione in cui tutti coloro che bazzicano quel mondo, scrittori, editori, appassionati si incontrano, si confrontano, spettegolano, litigano e si dedicano ad abbondanti libagioni.


Evento a cui il sottoscritto, per la sua leggendaria pigrizia e per i suoi epici casini al lavoro non ha mai partecipato.


Quest’anno però, potrei cambiare idea: l’edizione del 2019, in maniera inaspettata, almeno per me, non sarà abbinata alla Starcon, la convention degli appassionati di Star Trek, ma udite, udite, sarà ospite di Vaporosamente, manifestazione torinese dedicata allo steampunk, e alla Torino Maker Faire, il festival di noi smanettoni.


E’ inutile nascondere la mia contentezza: negli ultimi anni, dal punto di vista umano, sono assai legato a Vaporosamente.


Perché vi collaborano molti miei amici, compreso Peregrino Tuc, ovviamente è un nome d’arte, il miglior editor con cui ho collaborato. Perchè Roberto Cera, l’organizzatore di Vaporosamente, è uno dei pochi che ha ancora fiducia nelle capacità narrative del sottoscritto; è uno dei pochi che continua a pubblicare i mie racconti.


Soprattutto perchè Roberto è una persona eccezionale: da quando lo conosco, si è fatto sempre in quattro per promuovere lo steampunk in Italia, lottando contro tutti e tutti. Contro, con la puzza sotto al naso, chi considera questo genere letterario e in generale il Fantastico Italiano, come qualcosa di serie B, privo di qualsiasi spessore culturale. Contro la disorganizzazione delle amministrazioni locali e le stranezze della burocrazia, cose che ti fanno mangiare il grasso del cuore, quando provi a organizzare un qualche evento. Contro la voglia di mollare tutto e mandare tutti al diavolo, la stanchezza, la frustazione, l’incomprensione di ti guarda scuotendo il capo e liquida i tuoi sforzi con un “Ma chi te lo fa fare” o con “Perchè perdi tempo in queste sciocchezze”.


E contro noi scrittori, che in fondo, se fossimo lasciati allo stato brado, saremmo i peggiori nemici di noi stessi. Roberto ha lottato ogni giorno e vinto contro questo; è il motivo per cui merita il mio omaggio.


Non posso che essere felice e fiero del fatto che sia stato scelto come padrone di casa di Italcon. Sono sicuro che darà il massimo, per organizzare il tutto al meglio, ottenendo un ottimo risultato. Gli auguro un grande in bocca al lupo e di mostrare a tutti la bellezza, il fascino e la complessità dello steampunk…


E non è che detto che, rimendiando un passaggio e un tetto, non possa passare a dirglierle dal vivo, tutte queste cose…

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on April 09, 2019 12:11
No comments have been added yet.


Alessio Brugnoli's Blog

Alessio Brugnoli
Alessio Brugnoli isn't a Goodreads Author (yet), but they do have a blog, so here are some recent posts imported from their feed.
Follow Alessio Brugnoli's blog with rss.