Prima di andare a dormire
Le avventure di Pinocchio (tre volte in tre edizioni diverse e non vedo l’ora di cominciare con la quarta), La Freccia Azzurra (una volta sola ma son qui che vorrei ricominciarla il prima possibile), Il piccolo principe (una volta sola, e siamo a posto così, che a parte i capitoli sull’addomesticamento non si capisce niente), Come è andata veramente tra Mascia e Orso (una volta sola, ma forse è ancora troppo presto), le fiabe dei Grimm (non tutte, che prima bisogna sempre dare una letta veloce per capire dove si va a parare) tra le quali spicca indiscussa Raperonzolo (almeno cinquanta volte).
Tanti altri li abbiamo cominciati e poi lasciati lì dopo qualche pagina o qualche capitolo, a volte perché difficili, a volte perché noiosi, a volte perché non era il momento giusto, altre volte perché erano brutti.
Qui nei commenti (o dalle altre parti dove viene condiviso questo post) potete consigliarci altri libri da leggere prima di andare a dormire, se avete voglia. L’unica regola è che siano comprensibili all’ascolto per un bambino che adesso ha quasi quattro anni, e che abbiano poche figure, meglio ancora se di figure non ce ne sono.
Grazie in anticipo.
Intanto, nel frattempo, ricominciamo Pinocchio.
L'articolo Prima di andare a dormire proviene da marco manicardi.


