In attesa di Via Balilla

[image error]


In attesa di andare alla Festa di via Balilla, ne approfitto per fare un poco di pubblicità per la seconda edizione della festa di San Giovanni, sperando che la burocrazia capitolina, che sotto la Raggi è riuscita nell’incredibile impresa di essere ancora più ottusa e meno efficiente del passato, si dia una svegliata e non rompa troppo l’anima.


Tra i tanti eventi del 23 giugno, alle 19, nella chiesa di San Vito, ci sarà il concerto de Il Coro di Piazza Vittorio, che eseguirà il Magnificat e il Beatus Vir di Vivaldi… Per cui, partecipate numerosi…


[image error]


Poi, concedetemi due righe sulla questione Apollo. Stamattina la consigliera comunale Cinque Stelle Eleonora Guadagno, ha pubblicato su Fb questa nota


Lunedì 25 Giugno la Commissione Cultura effettuera’ un sopralluogo con gli uffici tecnici all’ex Cinema Apollo di Via Cairoli, per valutare l’entita’ dei danni e avviare la messa in sicurezza della struttura per il bene dei cittadini.


Il cinema Apollo, architettura stile liberty , situato nel cuore dell’Esquilino, nacque nel 1918 come Teatro Margherita, per prendere poi il nome del dio greco, e diventando poi cinema a luci rosse. Oltre vent’anni fa fu acquisito dall’amministrazione Comunale, che dieci anni dopo ha promosso la realizzazione progettato il restauro per poi subire un definitivo abbandono.


La Commissione Cultura, dopo vent’anni di immobilismo di destra e sinistra, fin da subito ha rilevato l’importanza di recuperare gli spazi cinematografici chiusi, partendo dai Cinema di proprieta’ Comunale, per ripristinare la loro funzione di presidi culturali con attivita’ prevalente dedicata alla promozione dell’audiovisivo, promuovendo la creazione di una rete dei Cinema del Comune di Roma.


L’appuntamento di lunedì rappresenta un ulteriore passo per il rilancio degli spazi cinematografici.


Ringraziando Dio del fatto che si siano dati una mossa, concedetemi due considerazioni. La prima, è che per far smuovere dalla passività, anche per cose fondamentali, come la salute dei cittadini, questa amministrazione confusionaria e indolente, bisogna andare avanti a muso duro. Senza le denunce dei condomini, senza le manifestazioni a via Giolitti e gli articoli sui giornali, saremmo rimasti a carissimo amico… Questo ci deve servire da lezione, per affrontare tutti i problemi del Rione…


Per cui, chi si lamenta dell’amianto della CGIL a Piazza Vittorio, invece di pubblicare post piagnucolanti su FB o di fare polemica politica senza costrutto, cominciasse a rimboccarsi le maniche.


L’altra è che la Guadagno, che poteva anche citare le numerose battaglie a favore del recupero dell’Apollo compiute dalle tante associazioni e comitati cittadini, invece di fare propaganda elettorale di bassa lega, poteva fare meglio il compitino e studiare più a fondo la questione.


Per motivi strutturali, la famigerata platea ovale e funzionali, il suo ruolo di promozione dell’audiovisivo, qualsiasi cosa voglia significare, è di fatto coperto dall’Apollo 11 e quindi si creerebbe un inutile doppione, l’ex Apollo difficilmente potrà svolgere la funzione di cinema o di teatro, vista anche la presenza dell’Ambra Iovinelli..


Per cui, magari sarebbe il caso di dare un’occhiata, magari anche senza ricordare o ringraziare chi le ha fatte alle tante proposte fatte in questi anni, come ad esempio quella della Casa delle Arti di Strada oppure di un Museo Urbano dedicato all’Esquilino e al suo sviluppo urbano…


Ma questo si sa, significare lavorare e non farsi pubblicità…

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on June 16, 2018 09:49
No comments have been added yet.


Alessio Brugnoli's Blog

Alessio Brugnoli
Alessio Brugnoli isn't a Goodreads Author (yet), but they do have a blog, so here are some recent posts imported from their feed.
Follow Alessio Brugnoli's blog with rss.