Rassegna audio/video

La Feltrinelli ha registrato in video tutta la chiacchierata tra 'Ala al Aswani e me al Festivaletteratura di Mantova. Lo si può trovare sia sul sito della casa editrice sia su YouTube. Potenza della tecnica. Mi piacerebbe risentire anche quello che Wael Abbas ha detto all'aula magna dell'università di Mantova, per sfatare lo stereotipo dei ragazzi di Tahrir senza grande esperienza politica e con idee un po' confuse. Ascoltare uno dei blogger più noti d'Egitto è stata anche per me una scoperta: puntuale, preciso, determinato, e per nulla ingenuo.


Comunque, nel grande, immenso archivio della Rete ci sono anche due interviste che mi hanno fatto – ironia della sorte – i programmi per le comunità italiane all'estero. La radio pubblica australiana, la SBS, che serve tutte le comunità straniere nello Stato-continente. E, ieri, la Westdeutsche Rundfunk, e cioè la radio di Colonia, in Germania, storica emittente.  In entrambi i casi, l'argomento non era la primavera araba, bensì la Palestina. Gli occhi sono puntati tutti qui, a Gerusalemme. E i prossimi giorni saranno, certo, delicati.


Questa foto ritrae l'aula di una scuola palestinese di Gerusalemme est. Sabato è in programma lo sciopero degli studenti palestinesi di Gerusalemme est (occupata dal 1967). Protestano perché le autorità israeliane vogliono cambiare i programmi scolastici, e cioè togliere i programmi scolastici palestinesi. Benzina sul fuoco, in questi giorni. Ma ve lo racconterò meglio domani.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on September 15, 2011 07:28
No comments have been added yet.