Viva la Festa di Via Balilla






E’ inutile ripeterci, come in un mantra, i mille, annosi problemi dell’Esquilino: la pulizia delle strade, la poca sicurezza percepita dai cittadini, il fallimento del welfare che costringe tanti poveri cristi a dormire per strada e ultimo arrivato, la siccità… Insomma, a volte penso che manchi solo l’invasione delle locuste e stiamo apposto.


Problemi con cui i cittadini si confrontano ogni giorno, di difficile soluzione, dato che ahimè nessuno ha la bacchetta magica, che però non possono diventare l’alibi per un tentativo di desertificazione del Rione e più in generale del Centro Storico, per allontanare gli abitanti più poveri e trasformare il tutto in una sorta di resort per radical chic


Tentativo che in questi anni si è espresso nel tentativo di distruggere le tradizionali feste popolari, nell’opposizione dell’arte di strada e nella riqualificazione tramite pedonalizzazione dello spazio urbano.


E la festa di via Balilla, con la strada chiusa al traffico, il suo essere un carnevale estivo, libero, pieno di riso ambivalente e di contatto familiare con tutto e con tutti, in cui viene esaltata l’anima popolare, anarchica e creativa dell’Esquilino, è la migliore risposta a questo tentativo


Per cui lunga vita alla nostra festa di Via Balilla !



 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on June 18, 2017 05:33
No comments have been added yet.


Alessio Brugnoli's Blog

Alessio Brugnoli
Alessio Brugnoli isn't a Goodreads Author (yet), but they do have a blog, so here are some recent posts imported from their feed.
Follow Alessio Brugnoli's blog with rss.