Musica & editoria: presentazione di INDIE – Editori Indipendenti

[image error]


Socrate, nel difendersi dalle accuse che lo portarono alla condanna a morte, rivendicò con orgoglio il suo ruolo di tafano, che con le domande, i dubbi su quello che era definito il senso comune dell’Atene dell’epoca.


Ruolo, che ai nostri giorni, in cui domina un pensiero unico, che vorrebbe omologarci a ingranaggi anonimi di un ciclo di produzione e consumo di merci reali e virtuali, è sempre più importante.


Per dare voce a chi canta fuori dal coro, è nato INDIE-Editori Indipendenti, un gruppo di editori, Barta, Il Sirente, Il Galeone, Lorusso, Nova Delphi , Ortica, che con il loro lavoro culturale esplorano le zone d’ombra del nostro quotidiano, con un approccio basato sulla condivisione del sapere e l’accesso ai libri.


Per questo, Indie va oltre il classico approccio centrato sulla distribuzione nelle librerie, spesso sempre più simili a un supermercato, e cerca di una avere un rapporto globale non con il Lettore, ma con l’Uomo.


Rapporto centrato sul condividere le esperienze di vita e scrittura degli autori, con incontri, reading, performance e sul recupero di una dimensione urbana e territoriale, una sorta di book guerrilla, con banchetti presenti in manifestazioni piccole e grandi, dando visibilità al loro impegno quotidiano


E una di queste manifestazioni avverrà domani, venerdì 16, dalle 17 alle 23 al Palazzo del Freddo di Giovanni Fassi, via Principe Eugenio 65/67, che detto fra noi, che sta affiancando il suo ruolo punto di riferimento per i golosi romani anche quello di laboratorio di sperimentazione culturale.


Di seguito il programma della serata, a cui parteciperanno anche Le Danze di Piazza Vittorio, nell’ambito della loro ricerca sull’armonia tra linguaggi artistici e del loro impegno nel ricordare il bello e il buono dell’Esquilino.


dalle 17 alle 23 apertura dei banchetti di INDIE – Editori Indipendenti

h. 18.30: presentazione del progetto INDIE

h. 18.45 presentazione del libro MARIEM HASSAN: IO SONO SAHARAUI di Gianluca Diana e Andro Malis (Barta Edizioni)

h. 19.30 musica e danze a cura di Le danze di Piazza Vittorio

h. 20.30: presentazione del libro LEGGERI E PUNGENTI – STORIE, LUOGHI E VOLTI DI PERIFERIA di Enrico Campofreda (Lorusso Editore)


letture dal libro TINISSIMA di Elena Poniatowska (Nova Delphi Libri)

mostra-installazione dal libro VITA – ISTRUZIONI PER L’USO di Ahmed Nagi (Editrice il Sirente)


 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on June 15, 2017 01:21
No comments have been added yet.


Alessio Brugnoli's Blog

Alessio Brugnoli
Alessio Brugnoli isn't a Goodreads Author (yet), but they do have a blog, so here are some recent posts imported from their feed.
Follow Alessio Brugnoli's blog with rss.